![Blue Whale: al via indagini su smartphone ragazzina friulana](https://mantovauno.it/wp-content/uploads/2020/04/polizia--696x464.jpg)
MANTOVA – Sembra incredibile, ma è proprio vero. In pieno periodo d’emergenza sanitaria ed economica, c’è anche chi tenta di truffare con la vendita di mascherine chirurgiche.
La Polizia Postale di Mantova a seguito di diverse segnalazioni da parte di alcune vittime mantovane, è riuscita a risalire al truffatore. Si tratta di F.M 34enne di Civitavecchia. Il giovane, dopo aver clonato il codice R.E.A (che serve per identificare l’azienda e ciò che commercia) di un’impresa milanese, si è messo a vendere delle mascherine online, per mezzo di un sito internet creato in Germania senza mai farle recapitare.
Prezzi allucinanti: 77,23 euro per 10 mascherine. Questa la cifra richiesta. Le indagini effettuate dagli Agenti della Polizia Postale mantovana hanno permesso di risalire alla truffaldina catena di vendita fino ad individuare un conto corrente postale intestato a F.M., collegato ad una carta di credito ricaricabile, ove coloro che erano intenzionati ad acquistare le mascherine avevano versato il denaro relativo all’importo degli acquisti senza, peraltro, ricevere quanto comperato. Gli accertamenti bancari eseguiti sul conto corrente hanno permesso agli inquirenti di accertare la presenza di numerosi versamenti di denaro: sino ad oggi ne sono stati accertati oltre 50, effettuati da altrettante vittime della truffa, per un corrispondente di svariate migliaia di euro.
Il 34enne è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Mantova per truffa aggravata.