Un’onda blu invade la Bassa: giornata di inclusione e solidarietà per l’autismo

SUZZARA – Mercoledi 2 aprile scorso le vie e le piazze dei 6 comuni del distretto di Suzzara si sono riempite di drappi e fiocchi blu manifestando la solidarietà di cittadini, uffici pubblici, enti, commercianti in occasione della Giornata di consapevolizzazione sull’autismo.

Una bellissima onda blu che ha coinvolto anche le scuole nella realizzazione dei drappi, un’importante occasione di dialogo con bambini e ragazzi di tutte le scuole per parlare di inclusione e diversità. Dopo il successo dell’iniziativa m’illumino di blu organizzata dal gruppo “Diamo Spazio alle Differenze”, inizia il ricco programma di iniziative per il fine settimana.

Intanto oggi a Pegognaga sono in programma letture sul tema dell’inclusione e dell’autismo, a cura delle operatrici del Centro Culturale Livia Bottardi Milani, aperta a tutte le famiglie.

Sabato 5 aprile, due gli appuntamenti: il primo si svolge alle 9.30 presso la Biblioteca di San Benedetto Po, durante il convegno “Pedagogia dei Genitori. Per un’alleanza tra famiglia e istituzioni”, in cui famiglie e professionisti di “Diamo Spazio alle Differenze” racconteranno le proprie esperienze; il secondo è previsto a Palidano di Gonzaga, dove volontari e famiglie si uniranno all’iniziativa “Palidambiente” per contribuire alla raccolta dei rifiuti, con partenza dei gruppi davanti alla Chiesa di Palidano, per poi ritrovarsi per una merenda in oratorio offerta dalla Polisportiva Palidanese.

Domenica 6 aprile a Moglia alle 11. 30, subito dopo l’uscita dalla Santa Messa, la banda “G. Verdi” accompagnerà i partecipanti in una breve passeggiata in centro, seguita da un aperitivo al bar Alice Coffee.

Domenica 6 aprile a Suzzara: alle 15.30, l’ultima camminata partirà dal piazzale davanti al Conad Superstore di viale Rossellini per arrivare in piazza Castello davanti al Municipio, in occasione dell’iniziativa “Suzzara Verde”