MANTOVA – Un volontario condominiale che possa seguire gli anziani e diventare un punto di riferimento: è questo il nuovo servizio messo in campo dal Club delle Tre Età per “tenere sotto controllo” le persone anche durante l’inverno, periodo dell’anno in cui la solitudine si fa sentire ancora di più.
“Abbiamo visto che nei condomini il numero di anziani è molto elevato – commenta Luciano Tonelli, presidente del Club delle Tre Età – per questo non in tutti, ma in qualcuno siamo riusciti a trovare un volontario che possa fare da punto di riferimento”. Ma i servizi non finiscono qui “Abbiamo attivato il medico e l’infermiere a domicilio per le persone più fragili” – prosegue Tonelli – “e continuiamo ad organizzare attività di

socializzazione, perchè in questo periodo la solitudine si fa sentire ancora di più”.
Già perchè se in estate il nemico è il caldo, in inverno lo è il buio, alle 16 sembra già notte, gli anziani si chiudono in casa e non escono più con situazioni di isolamento che – ricorda Tonelli – fanno tornare al periodo del covid”.
Non si ferma mai il servizio di assistenza telefonica con il quale i volontari del Club delle Tre Età tengono sotto controllo circa 180 anziani che vengono contattati ogni giorno per sapere come stanno, se hanno bisogno di qualcosa, o semplicemente per fargli compagnia.
Intanto qualcosa bolle già in pentola per il Natale “Ci stiamo lavorando – conclude Tonelli – pensiamo ad una festa per gli auguri, ma dobbiamo ancora definire il tutto”.
















