Una trentina di lupi nel Mantovano: riparte il censimento della Provincia

MANTOVA – Riparte il censimento della popolazione dei lupi nel territorio mantovano: erano circa una trentina gli esemplari nella nostra provincia, secondo la rilevazione precedente. La Provincia di Mantova ha affidato in questi giorni l’attività di monitoraggio, censimento scientifico e rendicontazione della popolazione di lupi (Canis lupus) presenti nell’area virgiliana. L’iniziativa rientra nel progetto europeo “LIFE NatConnect2030”, un programma strategico dedicato alla tutela della natura e al raggiungimento degli obiettivi di conservazione della biodiversità.

Il percorso è iniziato nel marzo 2024, con il kick off meeting ospitato nella sede di Regione Lombardia a Milano, occasione in cui la Provincia di Mantova aveva aderito ufficialmente al progetto, manifestando la volontà di avviare un monitoraggio sistematico degli esemplari di lupo presenti o in transito sul territorio di competenza.

Il nuovo incarico è stato assegnato a un esperto locale, che si occuperà delle operazioni di campo e della successiva rendicontazione scientifica. L’attività prevede l’analisi delle tracce, la raccolta di dati genetici e l’elaborazione di mappe di distribuzione per stimare con maggiore precisione il numero degli esemplari e i loro spostamenti.

La presenza del lupo nel Mantovano dovrebbe essere stabile, secondo le attese, a livello di numeri, ma soltanto al termine della rilevazione sarà possibile disporre di un quadro dettagliato e scientificamente aggiornato sulla consistenza e la diffusione della popolazione di lupi in provincia, tema che suscita sempre più attenzione tra cittadini e amministratori locali.