Viadana, fotovoltaico sul tetto della piscina: “Meno costi per la gestione”

VIADANA – È stata affidata alla ditta Etasaving la progettazione esecutiva elettrica dell’impianto fotovoltaico che verrà installato sul tetto della piscina comunale di Viadana. L’incarico, che comprende anche la consulenza per il computo metrico, la redazione del quadro economico e il piano di manutenzione, è stato assegnato con affidamento diretto e comporta un costo di 5.900 euro, per un impegno complessivo di circa 7.500 euro.

L’intervento rientra tra gli obiettivi strategici dell’Amministrazione comunale, già illustrati nel Consiglio comunale di luglio, per garantire l’efficientamento energetico e strutturale dell’impianto natatorio. Dopo l’approvazione del Piano di Fattibilità Tecnico-Economica da 1.150.197,43 euro e la partecipazione, nel mese di agosto, al bando SEED – “Sostenibilità ed Efficienza Energetica degli Edifici Pubblici” promosso da Regione Lombardia, il Comune ha ora avviato la fase progettuale in attesa dell’esito del finanziamento regionale.

Il sindaco Nicola Cavatorta sottolinea l’importanza dell’opera: “L’impianto natatorio Allende è per l’Amministrazione Comunale tra le priorità. Unitamente ai lavori edili diventa di primaria importanza la riduzione dei costi energetici al fine di garantire il regolare funzionamento. L’obiettivo è quello di giungere nei prossimi mesi all’istallazione dell’impianto fotovoltaico, il tutto per proseguire con la valorizzazione dell’enorme e importante patrimonio impiantistico sportivo di cui la mostra Città dispone.”

“Come Amministrazione abbiamo deciso di attivarci per costruire un impianto fotovoltaico per ridurre concretamente i costi di gestione, considerando i significativi incrementi di costi, legati alle utenze energetiche – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Romano Bellini -. Con l’avvicinarsi della scadenza del contratto di gestione, prevista a fine anno, riteniamo che l’installazione del fotovoltaico possa rappresentare un elemento attrattivo per le aziende interessate a partecipare alla futura gara, rendendo più appetibile la presa in carico dell’impianto. Non dimentichiamo, inoltre, che abbiamo candidato in Regione Lombardia un importante progetto da oltre 1.150.000 euro, con l’obiettivo di ottenere un finanziamento per un intervento strutturale di grande portata. Intendiamo così dare nuovo respiro a un impianto sportivo che, seppur datato, continua a rappresentare un punto di riferimento per la comunità e merita di essere rilanciato”.