VIADANA – Dopo oltre cinque anni di chiusura, il Cinema Teatro Vittoria di Viadana torna a essere un punto di riferimento per la vita culturale della città. L’inaugurazione ufficiale si è tenuta ieri sera, alla presenza del Prefetto, Roberto Bolognesi e delle autorità cittadine segnando la conclusione di un percorso complesso e l’inizio di una nuova stagione per questo spazio, importante per la cultura e l’aggregazione sociale.
L’Amministrazione Comunale ha investito oltre 200.000 euro per i lavori di adeguamento e messa in sicurezza dell’edificio, che hanno incluso interventi sugli impianti elettrici, il sistema antincendio e la ritinteggiatura degli interni. Questi lavori sono stati fondamentali per restituire alla cittadinanza un luogo sicuro e accogliente, pronto ad ospitare eventi culturali di vario genere.
La serata inaugurale ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e autorità civili e militari, con uno spettacolo comico che ha segnato l’inizio della nuova programmazione del teatro. L’evento ha riscosso grande successo, testimoniando l’entusiasmo e l’interesse della comunità per la rinascita di questo spazio culturale.
“Ho l’onore di portare i saluti dell’Amministrazione Comunale in questa serata di re inaugurazione dopo 5 anni di chiusura – ha esordito il sindaco, Nicola Cavatorta – l’ultimo spettacolo si svolse nel gennaio del 2020 e stasera abbiamo deciso di optare per un ingresso gratuito in omaggio alla comunità. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante obbiettivo”.
“Dopo un grande lavoro di squadra il teatro è tornato in funzione e oltre allo spettacolo di stasera voglio ricordare che è in programma per domenica sera il concerto del Corpo Bandistico Lodovico Grossi di Viadana, sempre con ingresso gratuito – ha aggiunto l’assessore alla cultura Rossella Bacchi – come Amministrazione Comunale stiamo già lavorando alla stagione teatrale che si terrà tra l’autunno e l’inverno prossimi. A tal proposito sono già state stanziate le risorse necessarie e sono in corso i primi contatti anche per la parte cinematografica. Questo teatro appartiene a tutti noi e con entusiasmo cercheremo insieme di viverlo con la presenza, curiosità ed entusiasmo”.
“Un teatro non è solo un edificio – hanno ricordato gli amministratori – è un luogo di incontro, di riflessione, di emozione e l’augurio è che questa riapertura possa essere un nuovo inizio non solo di spettacoli, ma anche per nuove idee, dialoghi, nuove generazioni di spettatori e artisti”.
Leggi anche
–Fervono i lavori al Vittoria: Viadana si appresta a riabbracciare il suo cinema teatro
-Cinema Teatro Vittoria di Viadana, il tribunale boccia il ricorso dei gestori
-Viadana, ok della giunta al progetto definitivo per i lavori al cinema-teatro Vittoria