Suzzara, domani i manager Tata Motors allo stabilimento Iveco. Massari (Fiom): “Attendiamo risposte”

SUZZARA – All’interno dello stabilimento Iveco di Suzzara, nella giornata di oggi, giovedì 30 ottobre, è stato affisso un comunicato della Fiom Cgil che informa i lavoratori e le lavoratrici della convocazione delle RSA di stabilimento da parte dell’azienda. La comunicazione riguarda la visita istituzionale prevista per domani, venerdì 31 ottobre, da parte dei manager di Tata Motors e Iveco, che si recheranno al sito produttivo suzzarese tra le ore 9 e le 12.

La visita, già effettuata oggi nello stabilimento di Torino e prossimamente in programma a Brescia, rientra in un percorso di conoscenza diretta degli impianti Iveco, in vista della acquisizione del gruppo da parte di Tata Motors, prevista per fine marzo 2026. I reparti coinvolti saranno quelli di lastratura, verniciatura, montaggi, collaudo e finizione.

Per l’occasione, il turno del mattino subirà una modifica nella seconda pausa, che sarà posticipata e prolungata di 5 minuti rispetto ai consueti 20, per compensare eventuali disagi.

Sul significato della visita è intervenuto Marco Massari, segretario provinciale della Fiom Cgil, che ha chiarito: “Si tratta di una semplice visita dei manager di Tata Motors, come quella che hanno effettuato oggi a Torino. Impossibile che possa essere istituito un tavolo in questa fase. Anzi, noi aspettiamo che venga al più presto organizzato un tavolo sia con Tata Motors che con il governo, in particolare con il Ministro Urso, per ottenere le garanzie di produzione e occupazionali che abbiamo chiesto.”

Massari ha inoltre precisato che la visita rientra nella fase di due diligence, ovvero la verifica tecnica e gestionale dell’investimento da parte di Tata Motors, necessaria per confermare o smentire gli elementi legati all’acquisizione.

“Per noi della Fiom Cgil questa visita non vuole dire nulla e non cambia l’attuale situazione. Ci diano le risposte che attendiamo da tempo.”

VEDI ANCHE: Riorganizzazione in Iveco: calo produttivo e più controlli sulle linee di montaggio