“Ritmo, cuore e storie”: Santarcangelo omaggia i 50 anni di musica di Wainer Mazza
E’ arrivata da Santarcangelo di Romagna la certificazione più importante per i traguardi raggiunti nel 2025 dal cantastorie Wainer Mazza, ovvero i 50 anni...
Mantova Creativa riparte tra arte, paesaggio e design
MANTOVA - Mantova Creativa riparte, rinasce a nuova vita, inaugurando una stagione di eventi nel 2026 sul tema della “geocreatività”, una parola che coniuga...
Roverbella celebra Aurelio Nordera: due giorni per riscoprire un maestro della scultura mantovana
ROVERBELLA - A tredici anni dalla scomparsa, il Comune di Roverbella rende omaggio ad Aurelio Nordera (1933–2012), scultore di straordinaria sensibilità e rigore, con una...
Tutti pazzi per il Vialone Nano! Alla Fiera del Riso i sapori mantovani protagonisti
MANTOVA - Alla Fiera del Riso del Vialone Nano Mantovano, protagonista assoluto fino al 16 novembre all’Area Boma della Favorita, il profumo del riso...
Capodanno al Palaunical, delusi esercenti sale da ballo: “Mancati dialogo e condivisione”
MANTOVA - Serpeggia una certa delusione nel mondo dei locali da ballo e delle imprese dell'intrattenimento per la recente iniziativa del Comune di Mantova,...
“Pettine e schiuma” di Andrea Borrini vince il XIX concorso fotografico Campagne
MANTOVA - E' "Pettine e schiuma" di Andrea Borrini la foto che si è aggiudicata il primo posto nella XIX edizione del concorso fotografico...
Luca Carboni, il concerto dopo il tumore: “Sono emozionatissimo”
Dopo un lungo silenzio e un periodo complicato segnato dalla malattia, Luca Carboni è tornato a cantare davanti al suo pubblico. Il cantautore bolognese...
Asola, al via la terza edizione della stagione teatrale al Teatro San Carlo
ASOLA - La terza edizione della stagione teatrale promossa dal Comune di Asola, in collaborazione con Ippogrifo Produzioni, prenderà il via venerdì 21 novembre...
“Fumana” di Paolo Malaguti vince il Premio Viadana 2025
VIADANA - E' Paolo Malaguti il vincitore del Premio Viadana 2025 con il romanzo “Fumana”. Nato a Monselice nel 1978, Malaguti vive ad Asolo...
Suzzara, “Seguimi. Da oggi ti chiamerai Pietro”: in scena la storia del primo apostolo
SUZZARA – Venerdì 14 novembre alle ore 21, alla Sala della Comunità Dante l’Unità Pastorale dello Zara il gruppo giovani “Rischio”, organizzano uno spettacolo...
Casaloldo, il Teatro Soms celebra i 50 anni di Fantozzi
CASALOLDO - Il Teatro Soms , recentemente riaperto, ospita venerdì 14 novembre alle ore 20.45 una serata dedicata al cinquantesimo anniversario del Ragionier Ugo...
A 101 anni il libro di Egidio Lucchini omaggia la poesia: “Ci rende migliori”
MANTOVA - L'amore in tutte le sue sfaccettature è il filo conduttore del nuovo libro dello scrittore mantovano Egidio Lucchini, dal titolo "I premi...
“Arte e Storia”: la Società di Palazzo Ducale di Mantova ospita Luciano Ghelfi
MANTOVA - Sarà Luciano Ghelfi, giornalista, mezzobusto e quirinalista RAI il protagonista dell'incontro “Arte e Storia” organizzata dalla Società per il Palazzo Ducale di...
Tra foglie e cortecce: sabato laboratorio a Villa Strozzi di Palidano
PALIDANO (GONZAGA) - Tra foglie e cortecce: appuntamento sabato 15 novembre 2025 alle 16 al parco di Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga con...
Venerdì 15 novembre torna il corso di danzaterapia a Palazzo Te
MANTOVA – Torna “La danza dell’autunno”, il corso di danzaterapia promosso dall’Associazione Danzarima, in programma venerdì 15 novembre dalle 10 alle 13 nella Sala...
Sapori mantovani e la tradizione della pigiatura: Cantina di Quistello festeggia S.Martino
QUISTELLO - Divertimento, tradizione e tanto gusto: alla Cantina di Quistello è tornato uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno, ‘Il profumo di mosto a...
La magia dei burattini entra a Palazzo Te per i suoi 500 anni
MANTOVA - La magia dei burattini torna a incantare Mantova.
Dal 22 novembre, AnimandoMantovaSpecialDuemila25 porta il suo teatro di emozioni dentro uno dei luoghi più...
Mantova celebra Eugenio Miccini: due mostre per il centenario del padre della poesia visiva
MANTOVA - Due mostre nelle Biblioteche comunali Baratta e Teresiana celebrano quest’anno il centenario della nascita di Eugenio Miccini, scrittore, poeta e ”artista totale”,...
Madama DoRe torna a incantare Mantova: al via la 14ª edizione
MANTOVA – La musica d’arte torna protagonista per i più piccoli con la 14ª edizione di Madama DoRe, la rassegna più amata da famiglie...
Via Carolingia: il tratto mantovano si racconta e si promuove
MANTOVA – Il progetto “Vivi la natura e la storia della Via Carolingia – tratto mantovano” entra nella sua fase finale con un ricco...
Rubalcaba & De Holanda: il jazz senza confini arriva al Teatro Bibiena
MANTOVA - Dopo i due sold-out di Perez e Wilkins, MantovaJazz prosegue il suo viaggio con un incontro musicale che promette di essere indimenticabile:...
Castiglione delle Stiviere, in scena al Teatro Bresci “Malabrenta”
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE - Un appuntamento teatrale intenso e coinvolgente attende il pubblico per giovedì 13 novembre alle ore 21, presso il Teatro Bresci,...
San Giorgio Bigarello, doppio appuntamento con la letteratura alla Biblioteca
SAN GIORGIO BIGARELLO - La Biblioteca Comunale di via Frida Kahlo si prepara ad accogliere una settimana all’insegna della narrativa contemporanea, con due incontri...
Il Museo Virgilio di Mantova protagonista del podcast “Fila a nanna”
MANTOVA - Il Museo Virgilio di Mantova entra nel mondo delle fiabe con il podcast “Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte”, una nuova...
Premio “Stefano Gueresi”: trionfa il giovane pianista Giovanni Calabria
MANTOVA – È il ventiquattrenne Giovanni Calabria il vincitore della seconda edizione del Premio “Stefano Gueresi”, concorso quest’anno riservato ai giovani pianisti e dedicato...
A San Benedetto Po l’unicità va in scena con “I Favolosi”
SAN BENEDETTO PO – L’inclusione sociale si fa spettacolo grazie all’impegno della cooperativa Zero Beat, che continua a portare sul palco della provincia mantovana...
Ostiglia, venerdì 21 novembre va in scena il teatro dialettale
OSTIGLIA - Venerdì 21 novembre alle 21, presso il Teatro "Monicelli" di Ostiglia (via Ghinosi 18), andrà in scena la commedia dialettale "In na...
Flash d’Arte, mercoledì la storia della campana della Torre dell’Orologio
MANTOVA – Un nuovo appuntamento con Flash d’Arte a Casa di Virgilio è in programma mercoledì 12 novembre alle ore 18 presso il Museo...
Sabbioneta: sabato evento per celebrare Paride Falchi, maestro del paesaggismo padano
SABBIONETA - Nel 2025 ricorrono i trent’anni dalla scomparsa di Paride Falchi (1908–1995), pittore sabbionetano riconosciuto come il maggior interprete del paesaggismo padano del...
La Sonnabend Collection Mantova inaugura con una mostra di film di Andy Warhol
MANTOVA - Il conto alla rovescia per l'inaugurazione della Sonnabend Collection Mantova, il nuovo Museo di arte contemporanea della città a Palazzo della Ragion,e...
Castiglione delle Stiviere, “Il Sogno Rubato – Vivere dopo un femminicidio”
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre,...
Quando Mantova trattenne il fiato: la grande piena del ’51 rivive al Plenipotenziario
MANTOVA - Nel novembre del 1951 Mantova trattenne il fiato: i fiumi salivano, gli argini tremavano e la città viveva ore di paura. A...
Castel Goffredo, dal 13 novembre riparte “Essere Genitori”
CASTEL GOFFREDO - A partire da mercoledì 13 novembre, prende il via una nuova edizione di “Essere Genitori”, il percorso gratuito di 7 incontri...
“Ritmo, cuore e storie”: Santarcangelo omaggia i 50 anni di musica di Wainer Mazza
E’ arrivata da Santarcangelo di Romagna la certificazione più importante per i traguardi raggiunti nel 2025 dal cantastorie Wainer Mazza, ovvero i 50 anni...
Mantova Creativa riparte tra arte, paesaggio e design
MANTOVA - Mantova Creativa riparte, rinasce a nuova vita, inaugurando una stagione di eventi nel 2026 sul tema della “geocreatività”, una parola che coniuga...
Roverbella celebra Aurelio Nordera: due giorni per riscoprire un maestro della scultura mantovana
ROVERBELLA - A tredici anni dalla scomparsa, il Comune di Roverbella rende omaggio ad Aurelio Nordera (1933–2012), scultore di straordinaria sensibilità e rigore, con una...
Tutti pazzi per il Vialone Nano! Alla Fiera del Riso i sapori mantovani protagonisti
MANTOVA - Alla Fiera del Riso del Vialone Nano Mantovano, protagonista assoluto fino al 16 novembre all’Area Boma della Favorita, il profumo del riso...
Capodanno al Palaunical, delusi esercenti sale da ballo: “Mancati dialogo e condivisione”
MANTOVA - Serpeggia una certa delusione nel mondo dei locali da ballo e delle imprese dell'intrattenimento per la recente iniziativa del Comune di Mantova,...
“Pettine e schiuma” di Andrea Borrini vince il XIX concorso fotografico Campagne
MANTOVA - E' "Pettine e schiuma" di Andrea Borrini la foto che si è aggiudicata il primo posto nella XIX edizione del concorso fotografico...
Luca Carboni, il concerto dopo il tumore: “Sono emozionatissimo”
Dopo un lungo silenzio e un periodo complicato segnato dalla malattia, Luca Carboni è tornato a cantare davanti al suo pubblico. Il cantautore bolognese...
Asola, al via la terza edizione della stagione teatrale al Teatro San Carlo
ASOLA - La terza edizione della stagione teatrale promossa dal Comune di Asola, in collaborazione con Ippogrifo Produzioni, prenderà il via venerdì 21 novembre...
“Fumana” di Paolo Malaguti vince il Premio Viadana 2025
VIADANA - E' Paolo Malaguti il vincitore del Premio Viadana 2025 con il romanzo “Fumana”. Nato a Monselice nel 1978, Malaguti vive ad Asolo...
Suzzara, “Seguimi. Da oggi ti chiamerai Pietro”: in scena la storia del primo apostolo
SUZZARA – Venerdì 14 novembre alle ore 21, alla Sala della Comunità Dante l’Unità Pastorale dello Zara il gruppo giovani “Rischio”, organizzano uno spettacolo...
Casaloldo, il Teatro Soms celebra i 50 anni di Fantozzi
CASALOLDO - Il Teatro Soms , recentemente riaperto, ospita venerdì 14 novembre alle ore 20.45 una serata dedicata al cinquantesimo anniversario del Ragionier Ugo...
A 101 anni il libro di Egidio Lucchini omaggia la poesia: “Ci rende migliori”
MANTOVA - L'amore in tutte le sue sfaccettature è il filo conduttore del nuovo libro dello scrittore mantovano Egidio Lucchini, dal titolo "I premi...
“Arte e Storia”: la Società di Palazzo Ducale di Mantova ospita Luciano Ghelfi
MANTOVA - Sarà Luciano Ghelfi, giornalista, mezzobusto e quirinalista RAI il protagonista dell'incontro “Arte e Storia” organizzata dalla Società per il Palazzo Ducale di...
Tra foglie e cortecce: sabato laboratorio a Villa Strozzi di Palidano
PALIDANO (GONZAGA) - Tra foglie e cortecce: appuntamento sabato 15 novembre 2025 alle 16 al parco di Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga con...
Venerdì 15 novembre torna il corso di danzaterapia a Palazzo Te
MANTOVA – Torna “La danza dell’autunno”, il corso di danzaterapia promosso dall’Associazione Danzarima, in programma venerdì 15 novembre dalle 10 alle 13 nella Sala...
Sapori mantovani e la tradizione della pigiatura: Cantina di Quistello festeggia S.Martino
QUISTELLO - Divertimento, tradizione e tanto gusto: alla Cantina di Quistello è tornato uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno, ‘Il profumo di mosto a...
La magia dei burattini entra a Palazzo Te per i suoi 500 anni
MANTOVA - La magia dei burattini torna a incantare Mantova.
Dal 22 novembre, AnimandoMantovaSpecialDuemila25 porta il suo teatro di emozioni dentro uno dei luoghi più...
Mantova celebra Eugenio Miccini: due mostre per il centenario del padre della poesia visiva
MANTOVA - Due mostre nelle Biblioteche comunali Baratta e Teresiana celebrano quest’anno il centenario della nascita di Eugenio Miccini, scrittore, poeta e ”artista totale”,...
Madama DoRe torna a incantare Mantova: al via la 14ª edizione
MANTOVA – La musica d’arte torna protagonista per i più piccoli con la 14ª edizione di Madama DoRe, la rassegna più amata da famiglie...
Via Carolingia: il tratto mantovano si racconta e si promuove
MANTOVA – Il progetto “Vivi la natura e la storia della Via Carolingia – tratto mantovano” entra nella sua fase finale con un ricco...
Rubalcaba & De Holanda: il jazz senza confini arriva al Teatro Bibiena
MANTOVA - Dopo i due sold-out di Perez e Wilkins, MantovaJazz prosegue il suo viaggio con un incontro musicale che promette di essere indimenticabile:...
Castiglione delle Stiviere, in scena al Teatro Bresci “Malabrenta”
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE - Un appuntamento teatrale intenso e coinvolgente attende il pubblico per giovedì 13 novembre alle ore 21, presso il Teatro Bresci,...
San Giorgio Bigarello, doppio appuntamento con la letteratura alla Biblioteca
SAN GIORGIO BIGARELLO - La Biblioteca Comunale di via Frida Kahlo si prepara ad accogliere una settimana all’insegna della narrativa contemporanea, con due incontri...
Il Museo Virgilio di Mantova protagonista del podcast “Fila a nanna”
MANTOVA - Il Museo Virgilio di Mantova entra nel mondo delle fiabe con il podcast “Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte”, una nuova...






























































































