Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

lunedì, 1 Settembre 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
lunedì, 1 Settembre 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cultura e Spettacolo A Venezia martedi la presentazione del catalogo sulla mostra di Teller a...
  • Cultura e Spettacolo
  • Home Page

A Venezia martedi la presentazione del catalogo sulla mostra di Teller a Sabbioneta

29 Agosto 2025
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram
    Alcuni scatti in mostra a Sabbioneta

    SABBIONETA –Immagini originali e fotografie dell’installazione realizzate personalmente da Juergen Teller danno forma a un volume che è, insieme, catalogo della mostra “7 ½” in corso a Sabbioneta (Palazzo Giardino, 13 aprile – 23 novembre 2025) e vero e proprio libro d’arte, firmato dall’artista stesso che ne ha curato ogni particolare. Realizzato da Marsilio per la Fondazione Sabbioneta Heritage, il catalogo bilingue (italiano/inglese) verrà presentato martedì 2 settembre a Venezia, in una cornice di eccezionale prestigio: Palazzo Diedo, sede della Berggruen Arts & Culture Foundation, spazio espositivo che dal 2024 si dedica alla valorizzazione del lavoro degli artisti contemporanei e al dialogo tra arte antica e presente.

    Capace di restituire la natura site specific della mostra, il catalogo arriva a tre mesi dall’apertura dell’esposizione inaugurata il 13 aprile scorso. L’allestimento, ideato dall’artista insieme al curatore Mario Codognato e progettato da Federico Fedel, dialoga con l’eccezionale prospettiva della Galleria degli Antichi e con i soffitti della Sala degli Specchi, in un confronto diretto con l’architettura rinascimentale di Sabbioneta. Le immagini raccolte nel catalogo offrono un’inedita riflessione dell’artista sulla propria opera e un omaggio alla straordinaria bellezza della Città ideale di Vespasiano Gozaga.
    Ezio Zani, Direttore Artistico della Fondazione Sabbioneta Heritage, dichiara: “Essere invitati a presentare il catalogo di 7 ½ in una sede come Palazzo Diedo, nel cuore di quella che è universalmente riconosciuta come la capitale mondiale dell’arte contemporanea, è per noi motivo di profondo orgoglio. È il segno tangibile che Sabbioneta e la Fondazione Sabbioneta Heritage sono ormai interlocutori pienamente riconosciuti e visibili nel panorama artistico internazionale”.
    “Questo invito rappresenta un riconoscimento non solo per la qualità artistica della mostra e del catalogo, ma anche per la visione strategica che la Fondazione ha saputo perseguire in questi anni. Essere a Venezia, in una sede di tale prestigio, in concomitanza con la Mostra del Cinema, significa proiettare Sabbioneta in un contesto internazionale che valorizza le eccellenze culturali e rafforza il nostro impegno a costruire ponti tra il patrimonio rinascimentale e le più avanzate espressioni artistiche contemporanee” rilancia Gianni Fava, Presidente della Fondazione Sabbioneta Heritage. Laura Nardi, infine, neo Direttore Generale della Fondazione Sabbioneta Heritage, commenta: “Per me, che ho assunto da poco la direzione generale, questo traguardo è un simbolo straordinario di ciò che la Fondazione è in grado di realizzare. Il nostro lavoro quotidiano è orientato a rendere Sabbioneta un polo culturale di respiro internazionale, e la presentazione del catalogo di Juergen Teller a Palazzo Diedo ne è una conferma concreta”.

    ARGOMENTI CORRELATI:
    “7 ½”: la vita e l’arte di Juergen Teller raccontate nei 97 metri della Galleria degli Antichi
    Turismo esperienziale e visione internazionale: la sfida di Laura Nardi per Sabbioneta

     

    • TAGS
    • catalogo
    • fondazione sabbioneta heritage
    • juergen teller
    • mostra
    • presentazione
    • Sabbioneta
    • Venezia
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedentePiccoli cantanti, grandi emozioni: torna il Piratino d’Oro a Governolo
      Articolo successivoChris Froome operato con successo: “Grato per le cure ricevute”
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cultura e Spettacolo

      Dal rock alla poesia: Lucio Corsi conquista i 5 mila dell’Esedra

      Cronaca

      Ucraina, von der Leyen: “Europa ha piano per invio truppe, accordo con Usa”

      Cronaca

      Auto contro un muro a Monzambano: ferita una donna elitrasportata a Verona

      Ultime Notizie

      Ucraina, Zelensky: “Avanti con nuovi attacchi in profondità in Russia”

      1 Settembre 2025

      Israele-Gaza, parenti ostaggi oggi in massa davanti alla casa di Netanyahu

      1 Settembre 2025

      Schlein “Netanyahu va fermato”

      1 Settembre 2025

      L’Udinese sbanca San Siro, Inter battuta 2-1

      1 Settembre 2025

      Notizie Più Lette

      L’Italbasket vince ancora agli Europei con super Fontecchio, Bosnia ko

      1 Settembre 2025

      Ucraina, Zelensky: “Avanti con nuovi attacchi in profondità in Russia”

      1 Settembre 2025

      L’Udinese sbanca San Siro, Inter battuta 2-1

      1 Settembre 2025

      Afghanistan, terremoto di magnitudo 6

      1 Settembre 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora90580
      • Home Page62960
      • Cronaca41933
      • Dall'Italia e Dal Mondo37264
      • Salute13423
      • Cultura e Spettacolo8325
      • Lavoro5987
      • Sport4261
      • Politica2038
      • Mantova Calcio1695
      • Economia1556
      • Top-Sport1509

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?

      Gonzaga, “Alla scoperta della pianura”: nuova rassegna nell’ex Convento di S....

      8 Settembre 2023

      “De André. La buona novella”, martedì 28 dicembre viaggio alla scoperta...

      26 Dicembre 2021
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.