BOZZOLO – Con il passaggio del testimone tra il sindaco di Dosolo Pietro Bortolotti, ultima sede biennale della Mostra del Libro presso la chiesa di Villastrada, e quello di Bozzolo Giuseppe Torchio, che ospiterà per due annualità la Fiera del Libro presso il Palazzo dei Principi in via Arini, nei pressi di piazza Europa, si è aperta la 14ª edizione della Fiera del Libro del territorio Oglio Po.
Alla cerimonia di apertura hanno partecipato anche i sindaci di San Martino dall’Argine Alessio Renoldi, Viadana Nicola Cavatorta e Rivarolo Mantovano Massimiliano Galli, che si sono uniti ai saluti di Torchio e Bortolotti e dell’assessore bozzolese alla cultura Irma Pagliari.
A seguire, hanno preso la parola Giovanni Sartori, presidente della Società Storica Viadanese, e Alberto Sarzi Madidini, direttore della rivista “Vitelliana” e dei “Quaderni Storici”, nonché presidente delle Pro Loco del territorio Oglio Po.
A dialogare con gli autori Giorgio Milanesi e Alberto Sarzi Madidini.
La manifestazione si svolge sabato 25 e domenica 26 ottobre nella suggestiva sede del Palazzo dei Principi e della Pinacoteca Don Primo Mazzolari, con la presentazione di numerose pubblicazioni realizzate nel territorio e la presenza diretta degli autori.
IL PROGRAMMA
SABATO 25 OTTOBRE 2025
-
Ore 16.00 – Costantino Rosa, “Antonio e Sergio Anghinelli, cercatori di origini” – Associazione Culturale Inventio, Casalmaggiore, 2025
-
Ore 16.30 – Rosa Marina Lombardi, “Lo sguardo muto delle cose. I Lombardi di Villastrada” – Sometti, Mantova, 2025
-
Ore 17.00 – Pier Giovanni Barbieri, “Il Risorgimento dei Rivarolesi” – Rivarolo MN, 2025
-
Ore 17.30 – Luca Morselli, “Mantova e Bressanone: momenti di incontro con il cardinale e vescovo Francesco Gonzaga e la sua famiglia” – Publi Paolini, Mantova, 2024
-
Ore 18.00 – Irma Pagliari, “Un principato ai confini dell’impero. Atti del convegno” – Società Storica Viadanese, Viadana, 2025
-
Ore 18.30 – Stefano Albertini Mussini, “La memoria del tempo in Civiltà Mantovana” – Il Bulino, Modena, 2024
DOMENICA 26 OTTOBRE
Ore 10.00 – 19.00: apertura stands espositivi
Presentazione libri:
-
Ore 10.30 – Laura Campanini, “Il volo delle piralidi” – Etabeta PS, Lesmo (MB), 2025
-
Ore 11.00 – Martina Formici, “Donne stra-ordinarie” – Soroptimist Terre dell’Oglio Po, 2025
-
Ore 11.30 – Giorgio Vecchio, “Don Primo Mazzolari. Biografie ed edizioni critiche” – Editori vari, Brescia-Bologna, 2025
Ore 14.30 – Visita guidata alla Fondazione Mazzolari e ai luoghi storici di Bozzolo
-
Ore 16.00 – Lorenzo Vigna e Nicola Lorenzi, “Scuotendo le cronache (zibaldone dei 12 mesi)” – Marco Valerio Editore, Torino, 2025
-
Ore 16.30 – Tersilla Federici, “A colloquio con il vento” – Dantebus Edizioni, Roma, 2025
-
Ore 17.00 – Mariella Gorla, “La Quadreria degli istituti assistenziali di Casalmaggiore” – Università di Pavia, 2024
-
Ore 17.30 – Chiara Boldrini, “Architettura neomedievale del territorio Oglio Po: alcuni esempi” – Università di Parma, 2024
-
Ore 18.00 – Giorgio Milanesi, “Wiligelmo cacciato dall’Eden. Le lastre del Genesi e il Tralcio abitato della Cattedrale di Cremona” – Cittanova, Cremona, 2024















