Buon compleanno Paperino! 90 candeline per il papero più amato del mondo

Buon compleanno Paperino! E che compleanno, visto che le candeline sulla torta
oggi sono 90.
Era il 9 giugno 1934, quando con il cortometraggio “La gallinella saggia” (The wise little hen) Walt Disney fece conoscere al pubblico un nuovo personaggio vestito da marinaretto: Donald Duck, Paperino o per dirla in modo completo, Paolino Paperino.
Sono passati novant’ anni, di fumetti, cortometraggi, film, riviste, prodotti di mercahandising di tutti i tipi, con Paperino – zio Paperino – grande protagonista. Lui, il più amato da bambini e adulti di tutto il mondo, il più vero, il più umano dei personaggi Disney.
Birichino, semplice, onesto, leale, irascibile, scansafatiche, goffo e pasticcione. E proprio per queste sue caratteristiche, perennemente col portafoglio vuoto.
Paperino ha conquistato tutti perchè è imperfetto come ognuno di noi, ed è sfortunato come ognuno di noi pensa di essere. Ma è capace di rendere la sua sfortuna ironica e divertente.
“Si arrabbia, sbaglia, perde la testa quando è innamorato e urla quando è frustrato. Invidioso o burlone, calcia, strepita e urla come tutti vorremmo fare”, riassume all’Ansa Becky Cline, 64 anni di cui 15 a capo degli archivi che la Disney custodisce nel gigante compound di Burbank, appena fuori Los Angeles, dove la compagnia si è trasferita dopo il successo di Biancaneve nel 1937.
“Negli anni ’40 era così popolare negli USA che il governo lo utilizzò per fare propaganda a sostegno dell’impegno nella seconda guerra mondiale. Nel 1943 fu lui (non Topolino) il protagonista della campagna per incentivare gli americani a pagare le tasse per la prima volta, come sforzo bellico”, spiega Cline.
E nel prosieguo dei decenni la sua popolarità ha continuato a crescere al punto che sono nati i suoi numerosi alter ego, il più famoso di tutti è senz’altro il giustiziere mascherato sempre dalla parte dei buoni Paperinik, ma ci sono anche gli agenti segreti Qu Qu 7,  Double Duck, e la sua versione da bambino, pardon da pulcino, Paperin Paperotto.
E che dire di quando si cala nelle vesti di giornalista, o meglio di inviato speciale del Papersera?
Paperino è tutto questo e molto altro ancora, come i litigi continui con il fortunatissimo cugino Gastone, i disastri combinati con l’altro cugino Paperoga, i suoi scatti d’ira ma anche la sua inesauribile dolcezza con i tre nipotini Qui, Quo e Qua, i suoi battibecchi con l’eterna fidanzata Paperina, i suoi riposi sull’amata amaca, i viaggi al volante della inseparabile 313, e le sue mille avventure con lo zio multimiliardario Paperon de Paperoni, il papero più ricco del mondo.
Insomma Paperino un personaggio capace di calarsi in ogni situazione, e di risolverla sempre a suo modo, un vero antieroe animato da una grande generosità e da un cuore immenso, e proprio per questo capace di entrare nei cuori di milioni e milioni di fan nei cinque continenti.

 

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here