Campogalliani, successo per la prima dello spettacolo al Ducale. Domani la replica

MANTOVA – E’ andata in scena ieri a Palazzo Ducale la prima rappresentazione “Delitto a Palazzo Ducale” spettacolo a cura dell’Accademia Campogalliani.
Lo spettacolo ha preso il via alle 20.30 presso il Cortile d’Onore e ha raccontato la sorprendente vicenda di James Crichton, lo scozzese giunto giovanissimo a Mantova nel febbraio del 1582 e scomparso solo quattro mesi dopo in un tragico epilogo.
“Recitare al Ducale nella Sala dei Fiumi è stata un’emozione grandissima – commenta Francesca Campogalliani, presidente dell’Accademia Campogalliani – è stato un ritorno, perchè nel 1961 la nostra compagnia aveva già recitato al Ducale e anche mio papà vi aveva recitato, è la storia che continua, un cerchio che si chiude. Eravamo tutti emozionati, non solo io, per il debutto e per quanto fosse importante il contesto in cui ci trovavamo”.

Lo spettacolo si inserisce nella rassegna “il Ducale in Scena” che vede un contributo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura. Le cinque Compagnie teatrali che compongono il programma sono state selezionate dal Ministero tra le cento che in tutta Italia (molte di professionisti) hanno preso parte al bando. La Campogalliani è l’unica per la quale la richiesta del pubblico ha reso necessarie due rappresentazioni.

“Anche questo è motivo di grande orgoglio – prosegue Francesca Campogalliani – siamo gli unici ad avere due repliche. Abbiamo avuto un’accoglienza affettuosa da parte di tutti, del pubblico, degli addetti al Palazzo, siamo stati accolti con grande entusiasmo. Gli spettatori hanno seguito con attenzione lo spettacolo per poi scoppiare in un lunghissimo applauso”.
Domani alle 17 la replica. Per partecipare è necessaria la prenotazione (anche via mail a pal-mn@cultura.gov.it specificando data, nome, cognome e numero di telefono).