CASTELBELFORTE – Domani, venerdì 24 ottobre, alle ore 20.30, l’Oratorio Parrocchiale di Castelbelforte ospiterà un importante incontro pubblico promosso dalla sezione locale AVIS, guidata dal presidente Claudio Pontiroli, con il sostegno del Consiglio Direttivo.
La serata, dal titolo “Donazione è Vita”, sarà un momento di informazione, riflessione e sensibilizzazione dedicato alla salute, alla prevenzione e al valore della donazione di sangue e plasma. L’iniziativa, aperta a tutti e a ingresso gratuito, intende promuovere la cultura del dono e diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza di adottare stili di vita sani.
Per l’occasione interverranno qualificati professionisti del settore medico, che affronteranno diversi aspetti legati al mondo della donazione. Il dottor Matteo Zani approfondirà il tema “Donazione di sangue e plasma”, illustrando come un gesto semplice possa salvare vite ogni giorno. Il dottor Massimo Franchini, primario di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, parlerà di “La donazione ai tempi del Covid”, soffermandosi sulle sfide e le lezioni apprese durante la pandemia. Il dottor Mauro Pagani proporrà una riflessione su “La salute del donatore”, evidenziando quanto la prevenzione e i controlli periodici siano fondamentali anche per chi dona. Infine, il dottor Salvatore Casari e la dottoressa Loredana Palvarini interverranno su “Sangue e infezioni, tra cui il virus West Nile”, un argomento di grande attualità per la sanità pubblica.
La serata offrirà così un quadro ampio e aggiornato su temi cruciali come il rischio cardiovascolare, le malattie infettive emergenti e l’organizzazione del sistema trasfusionale, che si regge sulla generosità e sul senso civico dei donatori. A impreziosire l’appuntamento sarà il contributo artistico del dottor Paolo Pisi, che proporrà alcune divagazioni musical-letterarie, creando un originale dialogo tra scienza, cultura e sensibilità umana.
L’evento è realizzato anche grazie al prezioso supporto del Commendatore Petrit Kozeli, insignito al Merito della Repubblica Italiana, che da anni sostiene con impegno le attività di volontariato e promozione della salute. Il presidente Claudio Pontiroli e tutto il Direttivo AVIS Castelbelforte rinnovano l’invito a partecipare: un incontro pensato non solo per informare, ma per condividere valori fondamentali come la solidarietà e la cura reciproca. Perché, come ricorda il titolo della serata, donare non è solo un gesto: è vita.
















