CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Registrate più di 850 presenze di pubblico giovanissimo ai “LABORATORI PER INCONTRARE L’ARTE” che si sono svolti tra novembre 2024 e giugno 2025 alla Galleria d’arte moderna di palazzo Menghini a Castiglione delle Stiviere, specificatamente dedicati alle scuole.
”L’obiettivo principale del progetto con le scuole era avvicinare bambini e ragazzi all’arte attraverso visite guidate, attività laboratoriali e letture per stimolare la curiosità e la creatività. Sono stati proposti percorsi tematici differenziati per fasce d’età con contenuti ed esperienze pratiche ispirate alle opere esposte” – spiega l’assessore alla cultura e turismo Massimo Lucchetti.
“In un laboratorio, ad esempio – prosegue l’assessore – si è partiti dalle opere presenti in Galleria che raffigurano paesaggi. Gli studenti dopo aver scelto l’opera più gradita, hanno potuto fare un viaggio immaginativo e sensoriale e creare una nuova opera ispirata alle emozioni, frasi, suoni e profumi immaginati. In un altro laboratorio, partendo dall’elemento “acqua” in alcune opere dei chiaristi, presenti in Galleria Menghini, gli studenti hanno, dopo una lettura condivisa a tema, potuto osservare come l’acqua abbia molte forme”.
“Il progetto ha riscontrato molto interesse e si è dimostrato molto proficuo consolidando la funzione educativa e culturale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Menghini – ha commentato il sindaco, Enrico Volpi – molte scuole, sia dell’infanzia, della primaria ma anche della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato con interesse ed entusiasmo e auspicano una prosecuzione dei laboratori che hanno promosso l’arte come strumento di crescita personale e collettiva. Gli studenti hanno visitato la galleria ma non solo: hanno potuto sviluppare la capacità di osservare, interpretare e riflettere sulle singole opere valorizzando l’esperienza laboratoriale pratica come strumento di conoscenza.
Questa modalità di conoscere le opere unisce conoscenza, creatività, senso civico e consapevolezza culturale preparando i giovani a diventare cittadini più attenti e responsabili. Nel mese di settembre verrà presentata la nuova programmazione per le scuole”.