CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Il sipario del Teatro Sociale si prepara ad alzarsi su una nuova stagione all’insegna della qualità, dell’innovazione e della tradizione. La programmazione 2025/2026 conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale e della direzione artistica nel proporre spettacoli di alto livello, capaci di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e appassionato.
Il debutto è fissato per il 21 ottobre con “Magnifica presenza”, spettacolo firmato da Ferzan Ozpetek, che aprirà ufficialmente una stagione ricca di appuntamenti imperdibili tra prosa, musica, lirica e balletto. “Il piacere e l’emozione si rinnovano nel presentare la nuova stagione del nostro Teatro Sociale – commenta il Sindaco Enrico Volpi – un luogo che da anni rappresenta un punto di riferimento culturale per la città e per tutto il territorio.” “Abbiamo investito anche dal punto di vista tecnico, dotando il palcoscenico di un nuovo impianto scenico – aggiunge l’Assessore alla Cultura e Turismo Massimo Lucchetti – segno concreto dell’attenzione che l’Amministrazione dedica alla valorizzazione di questa struttura così cara alla comunità.”
Il Direttore Artistico, M° Stefano Maffizzoni, ha illustrato il cartellone, che vedrà protagonisti artisti di fama nazionale e internazionale, tra cui Claudio Bisio, Luca Bizzarri, Amanda Sandrelli, Vittoria Belvedere, Cesare Bocci e il celebre pianista Ivo Pogorelich. Torneranno anche I Legnanesi, amatissimi dal pubblico, con la nuova commedia “Promessa d’amore”.
“Non resta che concludere con una celebre frase di Gigi Proietti “Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso…” il Sindaco Enrico Volpi.
Programma Teatro Sociale 2025/26
Data | Spettacolo | Artisti principali |
---|---|---|
Martedì 21 ottobre 2025 – ore 21.00 | Magnifica presenza | Ferzan Ozpetek, Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Federico Cesari |
Sabato 8 novembre 2025 – ore 20.00 | Recital pianistico | Ivo Pogorelich – Musiche di Beethoven |
Sabato 22 novembre 2025 – ore 21.00 | Indovina chi viene a cena | Vittoria Belvedere, Cesare Bocci – Regia Guglielmo Ferro |
Domenica 14 dicembre 2025 – ore 17.00 | Al Cavallino Bianco (Operetta) | Compagnia Teatro Musica Novecento, Orchestra Cantieri d’Arte |
Domenica 25 gennaio 2026 – ore 17.00 | La bella addormentata (Balletto) | Russian Classical Ballet – Musiche di Cajkovskij |
Domenica 8 febbraio 2026 – ore 17.00 | Rigoletto (Opera) | Direttore M° Stefano Giaroli, Coro Opera di Parma |
Sabato 21 febbraio 2026 – ore 21.00 | Vicini di casa | Amanda Sandrelli, Gigio Alberti – Regia Antonio Zavatteri |
Domenica 15 marzo 2026 – ore 21.00 | Le nostre donne | Luca Bizzarri, Enzo Paci – Regia Alberto Giusta |
Sabato 28 marzo 2026 – ore 21.00 | La mia vita raccontata male | Claudio Bisio – Regia Giorgio Gallione |
Mercoledì 8 aprile 2026 – ore 21.00 | I Legnanesi – Promessa d’amore | Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Italo Giglioli |
- Campagna abbonamenti: dal 30 settembre al 9 ottobre su vivaticket.it
- (Nei giorni 30 settembre e 1 ottobre sarà attivo un servizio di assistenza presso il Teatro per l’acquisto online con carta di credito)
- Biglietti singoli: in vendita dal 10 ottobre, sempre su Vivaticket