CURTATONE – Due serate di cultura, convivialità e comunità attendono il pubblico giovedì 10 e venerdì 11 luglio nell’aia di Corte Maddalena in occasione dell’evento conclusivo di “Corte Distanze”, il progetto di prossimità culturale ideato da Carrozzeria Orfeo con il sostegno di Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando Per la Cultura 2022.
Giovedì 10 luglio, a partire dalle ore 20, la serata sarà dedicata alla presentazione dello stato di avanzamento e del bilancio sociale delle realtà che animano la Corte: Mantua Farm School, Comunità Cooperativa Ippogrifo, Sala Maddalena e Cencio Molle. Un’occasione anche per dare il benvenuto al nuovo progetto “Giardino Corte Maddalena”, promosso da Supino Benefit.
Durante la serata sarà possibile sostenere le attività della Cooperativa Ippogrifo acquistando torte il cui ricavato contribuirà all’acquisto di un veicolo Caddy destinato alle comunità. Seguirà la cena sull’aia, con la scelta tra un primo vegetariano proposto da Mantua Farm School e il tradizionale risotto alla pilota firmato Alce Nero. La colonna sonora della serata sarà affidata al duo Ale & Rizzo di Lemon², con il loro repertorio pop rock acustico.
Venerdì 11 luglio, alle 21.15, torna il Cinema sull’aia, con la proiezione di Inside Out 2. Il film sarà preceduto da un’introduzione dedicata al mondo emotivo degli adolescenti, in collaborazione con Mantua Farm School.
La pellicola, sequel dell’amatissimo successo Disney Pixar, racconta la nuova fase della vita di Riley, ormai adolescente, alle prese con le prime crisi di identità e una valanga di nuove emozioni. A Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, si aggiungono infatti Noia, Invidia, Imbarazzo e Ansia, quest’ultima pronta a destabilizzare l’equilibrio della giovane protagonista.