VOLTA MANTOVANA – Tutto pronto per la 21°edizione della Mostra Nazionale dei vini passiti e da meditazione allestita a Palazzo Gonzaga che prenderà il via venerdì 25 aprile. Tre giorni tra degustazioni, laboratori, assaggi e il mercato di Campagna Amica.
L”apertura dell’evento e alle 11, mentre il taglio del nastro alla presenza delle autorità è previsto alle 16.30.
Una rassegna che rappresenta, ormai, un punto di riferimento per gli operatori del settore e per un pubblico di appassionati sempre più vasto ed interessato. È un’occasione straordinaria per scoprire, degustare e acquistare vini di nicchia di piccoli produttori italiani o di grandi nomi della produzione nazionale e, novità di questa edizione, anche internazionale con il banco d’assaggio ungherese.
Non mancheranno poi le attività per appassionati e famiglie, come ad esempio “Intrigo a Palazzo”, la visita-gioco interattiva per scoprire ogni angolo dell’antica villa. Oppure i tour guidati in quad alla scoperta degli scorci più belli delle Colline Moreniche organizzati insieme all’Associazione Colline Moreniche del Garda e Garda Adventure. Per i più piccoli, insieme a Campagna Amica e a Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, in programma laboratori creativi e un’area per bambini e famiglie dove riscoprire il divertimento dei giochi di una volta.
Non poteva mancare come ogni anno il mercato di Campagna Amica Coldiretti per scoprire le deliziose prelibatezze del territorio con prodotti a Km0 delle Colline Moreniche del Garda e delle valli del Mincio. Ma non solo, in programma, infatti, ci sono anche laboratori per i più piccoli come per esempio “Creo e ricreo” dove i bimbi, sotto la guida dei titolari della fattoria didattica Corte Le Faraone, attraverso gli elementi della natura come fiori, rametti, semi, foglie potranno creare un quadro dedicato all’amica campagna. Non mancheranno poi i giochi di legno dei nostri nonni e tante altri momenti di intrattenimento.
IL PROGRAMMA DELLA TRE GIORNI
VENERDI’ 25 APRILE
ORE 11:00 – laboratori didattici – “lo spaventapasseri”
ORE 11:30 – sfumature di moscati- 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 11:30 – laboratori didattici – La coroncina di fieno
DALLE 14:30 ALLE 18:00 – giochi d’una volta
ORE 14:30 – passito e sigari – 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 15:30 – Château d’Yquem la leggenda – Evento Letterario
ORE 16.30 – INAUGURAZIONE UFFICIALE
ORE 17:30 – passito e sigari- 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 18:00 – Visita guidata a Palazzo Gonzaga con figuranti
ORE 18:30 – I Capunsèi di Volta Mantovana – 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 19:15 – Visita guidata a Palazzo Gonzaga con figuranti
SABATO 26 APRILE
ORE 11:00 – laboratori didattici – l’acchiappavento
ORE 11:30 – Mantova terra di passiti- 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 11:30 – laboratori didattici – la casetta delle api
DALLE 14:30 ALLE 18:00 – giochi di una volta
ORE 14:30 – passiti e sigari – 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 15:00 – i passiti rossi – 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 16:00 – passiti e sigari – 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 16:30 – visita guidata a Palazzo Gonzaga con figuranti
ORE 16:30 – Il Beluga tra Po e Mincio – 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 17:30 – passiti e sigari- 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 18:00 – visita guidata a Palazzo Gonzaga con figuranti
ORE 18:30 – Il Tokaj – Masterclass
DOMENICA 27 APRILE
ORE 11:00 – laboratori didattici – Il portabiro
ORE 11:30 – laboratori didattici – Il portafoto
ORE 11:30 – passito di Pantelleria – 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
DALLE 14:30 ALLE 18:00 – giochi di una volta
ORE 14:30 – passiti e sigari – 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 15:30 – come nasce un passito – 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 15:30 -visita guidata a Palazzo Gonzaga con figuranti
ORE 16:00 – passiti e sigari- 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 16:30 – una dolce coccola – 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 17:30 – passiti e sigari – 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
ORE 18:00 – visita guidata a Palazzo Gonzaga con figuranti
ORE 18:30 – vin santo trentino • 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Domani serata-evento presso le Scuderie di Palazzo Gonzaga con la serata “Passiti in Festa”, con stuzzicanti panini, patatine, taglieri, piatti della tradizione voltese e l’intrattenimento musicale di Radio Pico.
La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Volta Mantovana in collaborazione con ONAV Mantova (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) e La Strada dei Vini e Sapori Mantovani con Coldiretti Mantova, Consorzio del Grana Padano.
ORARI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Dal 25 a 27 Aprile dalle 11:00 alle 20:00. Evento Serale: 24 Aprile dalle 19:00 alle 00:00
info e prenotazioni mostra passiti e vini da meditazione