QUISTELLO – Ormai ci siamo, mancano solo quattro giorni all’evento “La piccola Parigi”, manifestazione dedicata all’arte che si terrà domenica 24 agosto nel centro storico di Quistello, tra via Martiri di Belfiore e via Cesare Battisti, e che si inserisce all’interno della sagra di San Bartolomeo.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale con la direzione artistica di Caterina Borghi è giunta ormai alle sua 13° edizione diventando un punto di riferimento per gli amanti dell’arte e non solo.
“L’idea è nata nel 2012 subito dopo il sisma per rivitalizzare il centro del paese – spiega Caterina Borghi – quest’anno avremo tante installazioni interessanti, c’è il ritorno dei giapponesi dopo un anno di stop con una proposta bellissima, per il 4° anno prosegue la collaborazione con Lubiam e per questa edizione ci siamo concentrati sui bottoni che prenderanno vita in una particolare rappresentazione con le lenzuola. Visto il tema del momento ci saranno anche riferimenti all’intelligenza artificiale.
Avremo poi uno scultore che arriva da Savona e che scolpisce il marmo ancora come una volta, con lo scalpello”.
Protagonisti di questa giornata anche i bimbi della scuola di San Giovanni del Dosso che hanno realizzato un progetto su come vedono il loro paese da sogno nei prossimi 4 o 5 anni. Un paese di fantasia visto con gli occhi dei più piccoli.
Non mancherà poi l’attesa installazione delle direttrice artistica Caterina Borghi. Tema dell’opera il mondo che dall’utopia è passato alla distopia. “Sto ultimando il dipinto che poi sarà il protagonista dell’installazione – spiega – intanto il sindaco, Gloriana Dall’Oglio ha fatto realizzare per l’occasione delle bellissime t-shirt con la foto del mio dipinto che diventa così il logo simbolo dell’evento”.