Diritti, cittadinanza e canzoni d’autore: tre appuntamenti con ANPI Viadanese

Il gruppo dei Fricandò

VIADANA – Tre appuntamenti culturali con l’ANPI Viadanese “Lucia Sarzi”, in collaborazione con realtà del territorio: un ciclo di eventi che tocca i temi della pace, del lavoro e della musica d’autore.

Si comincia mercoledì 7 maggio alle ore 21:00 presso il Cinema-Teatro “Gulliver” di Dosolo con la proiezione del film No Other Land, potente documentario che racconta lo sradicamento di villaggi palestinesi in Cisgiordania. A introdurre la serata sarà Paolo Bergamaschi, già consigliere politico presso la Commissione Esteri del Parlamento Europeo. La pellicola, premiata anche con un Oscar, intreccia la storia di un’amicizia fra l’attivista palestinese Basel e il giornalista israeliano Yuval, offrendo uno sguardo profondo sul conflitto israelo-palestinese.

Venerdì 9 maggio alle 21:00, al Teatro 900 di Pomponesco, si parlerà di lavoro, diritti e cittadinanza con l’incontro pubblico “Lavoro e cittadinanza – Più diritti e più tutele”. Dopo il saluto del sindaco Giuseppe Baruffaldi, interverranno Kiranjit Kaur e Claudio Pasolini, con la moderazione di Fabrizia Zaffanella. L’appuntamento è promosso dal Comitato della zona di Viadana per il SÌ ai 5 Referendum, a cui aderisce anche ANPI Viadanese.

Infine, sabato 10 maggio alle ore 21:15, di nuovo al Cinema-Teatro “Gulliver” di Dosolo, spazio alla musica con il concerto dei Fricandò. Il gruppo proporrà un viaggio tra le canzoni dei cantautori italiani più significativi, offrendo una serata di emozioni e riflessioni attraverso la musica e i suoi messaggi autentici.