Economia ed etica al centro del primo incontro di “Giardini di Cultura”

MANTOVA – Riparte “Giardini di Cultura”, rassegna culturale promossa da Casa Andreasi. Venerdì 9 maggio alle ore 18 alla Biblioteca Comunale Teresiana ci sarà l’incontro “Complessità e sostenibilità. Per una visione etica dell’Economia”, a cura delle Biblioteche Civiche di Mantova. Sarà l’evento inaugurale del nuovo ciclo.

“Il predominio dell’ideologia neoliberista costituisce una delle principali minacce alla stabilità economica dei paesi occidentali. In un’epoca di crisi globale per affrontare il futuro è necessario pensare di rifondare l’economia?”. A sviluppare queste tematiche, il professor Stefano Zamagni, che parlerà del rapporto tra complessità e sostenibilità attraverso lo sviluppo umano integrale; modera l’incontro professor Alessio Malcevschi, Delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Parma per la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS).
Stefano Zamagni, già professore ordinario di Economia politica presso l’Università di Bologna, in cui ha ricoperto numerosi ruoli, tra cui la presidenza della Facoltà di economia, impegnandosi negli anni soprattutto negli studi sul mondo del no profit, è Membro dell’Accademia delle Scienze di Bologna e di Modena, membro dell’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere (Milano) nonché membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali (Città del Vaticano), di cui è stato Presidente dal 2019 al 2023.

L’appuntamento è inserito nel ciclo di incontri “Per una nuova economia sociale tra sostenibilità, etica e complessità” promossi dal Comune di Mantova e inseriti nel più ampio programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASVIS (dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Ets), che rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Per partecipare all’evento del 9 maggio è necessario segnalare la propria presenza prenotando alla mail comunicazione.bibliotecacomunale@comune.mantova.it).

Info: Associazione per i Monumenti Domenicani tel. 0376 322297 345 1539547   www.giardinidicultura.org