MANTOVA – Il 17 dicembre la delegazione mantovana del FAI organizza un tour all’interno della chiesta di Sant’Apollonia in via Benzoni.
Una chiesa che è una sorprendente quadreria, un edificio sacro che propone un viaggio attraverso secoli di dipinti mantovani a partire dal Cinquecento, con molte opere giunte da chiese scomparse (San Domenico, Santo Stefano, San Zenone, Santa Marta…). “Una chiesa, cento storie” per Sant’Apollonia che unisce le antichissime origini al rifacimento neoclassico, i dipinti di Tura, Ippolito Costa e Giuseppe Bazzani ai suggestivi monocromo di Felice Campi. Un’ottima occasione per scoprire o riscoprire una chiesa che è uno scrigno di tesori.
L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 10 euro per gli iscritti FAI e da 15 euro per i non iscritti. La visita delle ore 15.00, accompagnati dallo storico Paolo Bertelli, è riservata agli iscritti FAI.
Le visite delle ore 16.00 e 17.00 sono aperte a tutti.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 15 dicembre.
Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it.
Comments are closed.