MOGLIA – È in uscita in questi giorni in tutte le librerie d’Italia “Giallo di Provincia”, antologia corale edita da Giulio Perrone Editore e curata da Alisia Cinellu, che raccoglie alcune delle penne più interessanti del panorama giallo e noir d’Italia. Tra queste figura anche lo scrittore mantovano Federico Bonati, presente con il racconto “I Cacciatori”. Una storia inedita quella di Bonati, che dopo i due romanzi noir della serie di Loriano Zaccari (con belle novità in arrivo nel 2026 per questo personaggio), esordisce con una nuova squadra investigativa, il nucleo Anti Sette della Polizia di Stato guidato dal commissario Faber Delle Ombre. Location dell’occasione la “sua” Bassa Padana, territorio d’origine dell’autore, dove avviene un’inquietante sparizione. L’antologia racconta le provincie d’Italia, luoghi del silenzio, della lentezza, della tranquillità, del non detto e del celato: il teatro ideale del giallo. Misteri, omicidi, segreti e fatti inspiegabili prendono vita in contesti solo in apparenza quieti. L’obiettivo delle storie è scavare nelle profondità dell’animo umano. Ed è anche di questo che Bonati parlerà nella presentazione del volume in programma oggi, sabato 15 novembre alle 17 all’Ecomuseo delle Bonifiche di Moglia, in dialogo con Gianni Bellesia. Bonati, va detto, non è l’unico mantovano presente nel volume: oltre a lui c’è anche l’autrice Elisa Lugli, correggese di nascita ma residente in città da ben quindici anni, che ha scritto “L’odore della nebbia”.















