È ufficialmente iniziata la cinquantesima estate di Gardaland Resort, una stagione speciale che culminerà il 19 luglio con una grande festa per celebrare il 50° anniversario del parco, simbolo del divertimento in Italia e in Europa. A inaugurare il programma estivo è stata la riapertura del Legoland ® Water Park Gardaland, l’unico parco acquatico a tema LEGO® in Italia, pensato per offrire esperienze rinfrescanti e creative alle famiglie. Dal 28 giugno partirà anche il ritorno di Gardaland Night is Magic, con apertura prolungata fino alle 23.00 ogni sera fino al 10 settembre: 13 ore di avventure tra oltre 40 attrazioni, anche sotto le stelle. Nella stessa data farà il suo ritorno anche WRECKAGE, l’esperienza walk-through ad alta tensione ambientata nell’area di Oblivion – The Black Hole, accessibile con biglietto aggiuntivo.
Ogni serata si concluderà con lo spettacolo FOREVER GARDALAND – 50 anni insieme (ore 22:45, Piazza Jumanji), che mescola fontane danzanti, laser, video mapping e la voce iconica di Prezzemolo in un viaggio tra le epoche che hanno segnato la storia del parco. Il clou delle celebrazioni è fissato per venerdì 19 luglio, giorno esatto del 50° compleanno di Gardaland. Per l’occasione, Piazza Jumanji si trasformerà in una grande arena all’aperto fino all’1:00 di notte, per un evento musicale trasmesso in diretta nazionale da RTL 102.5, media partner ufficiale. La serata, organizzata da FMedia, partirà alle 18:30 con i DJ set di Alberto Zanni e Stefano Federici the voice, seguiti da un viaggio musicale guidato da Massimo Alberti attraverso i successi degli anni ’70, ’80 e ’90. Ospiti d’eccezione i The Trammps, icone della disco music mondiale.Lo show proseguirà con una lineup di artisti italiani: dai Boomdabash con il loro mix di reggae e pop, a Sarah Toscano, giovane vincitrice di un noto talent show, fino a Carl Brave, che porterà anche il suo nuovo brano in duetto con Toscano. In chiusura, spazio a Rkomi, che infiammerà la piazza con il suo stile inconfondibile.
Intanto, Gardaland continua ad attrarre un pubblico ampio: il 70% dei visitatori proviene dall’Italia, ma cresce costantemente anche il turismo internazionale. Tra le novità di quest’anno, Animal Treasure Island, attrazione unica a livello mondiale lanciata ad aprile, sta già riscuotendo un grande successo. Con una storia lunga mezzo secolo e uno sguardo costante al futuro, Gardaland si conferma uno dei principali poli del divertimento europeo, in continua evoluzione e sempre pronto a sorprendere.