Governolo, tornano i fuochi per la Fiera di Sant’Agostino. Sei serate ricche di eventi dal 24 al 29 agosto

GOVERNOLO – Tutto pronto per la Fiera centenaria di Sant’Agostino, tradizionale appuntamento dell’estate di Governolo: sei serate dal 24 al 29 agosto, organizzate dalla Governolo Eventi e dall’Us Governolese, ricche di appuntamenti, concerti, animazione e soprattutto tanta buona cucina. Anche quest’anno, infatti, verrà riproposto il format “Il Mincio e i suoi sapori”: accanto ai piatti tradizionali mantovani, ci saranno quelli tipicamente “di fiume”, come risotto con la tinca, tortelli al ripieno di carpa, bigoli col pesce persico, luccio in salsa con polenta, branzino ai ferri e gran fritto di fiume.

Il clou sarà martedì 29 agosto, con lo spettacolo finale “Notte di fiaba”: fuochi d’artificio a tempo di musica, che tornano dopo il lungo stop Covid. L’ultima esibizione si era tenuta nel 2019. Un evento che richiamerà spettatori da tutta la provincia e anche da quelle limitrofe.

Tra gli eventi da ricordare giovedì 24 agosto la presentazione ufficiale dell’Us Governolese, venerdì 25 nell’area feste Lezione di Fitness con Spazio 24 (dalle 20); a seguire il concorso canoro per bambini “Piratino d’oro”, un appuntamento che sta diventando sempre più importante a livello locale. Sabato 26 doppio spettacolo: presso l’area feste suonerà l’orchestra spettacolo Mirko Bellutti, dalle 22 notte Afro presso la Conca del Bertazzolo con i Dj Yano, Corrado, Mac, Bonghi e Cocco che si esibiranno in “Afropirate 31”.

Domenica 27 serata latina presso l’area feste, mentre ci sarà il “Cinema sotto le stelle” presso la conca del Bertazzolo. Lunedì sera all’area feste “Branco live music band”, martedì concerto della Filarmonica di Governolo e serata Disco 54 con i dj Cavallini e Pincella, prima dei fuochi conclusivi.

“Una festa, importante per noi, che coinvolge tutto il paese – afferma il presidente della Governolo Eventi Michele Marangoni – con un’ottantina di volontari al lavoro: quest’anno siamo particolarmente soddisfatti perché abbiamo ripristinato il pieno programma, riproponendo anche lo spettacolo dei fuochi, da sempre attesissimo. Da parte nostra c’è sempre la volontà di fornire la migliore esperienza a chi deciderà di venire a trovarci: li aspettiamo per passare delle belle serate con la nostra cucina e gli spettacoli nelle aree dedicate”.

Ricordiamo che gli stand gastronomici saranno aperti tutte le sere dalle 19.30, in piazza della Repubblica ci sarà il Luna Park con giostre e attrazioni per bambini e ragazzi, e nei locali dell’ex Vestiesse si terrà la pesca di beneficenza. Infine, presso l’asilo “Farinelli” la mostra dei pittori governolesi.