A Giant Leap: 20 musicisti protagonisti sul palco di Lunetta Without Frontiers

MANTOVA – All’interno degli appuntamenti inseriti nel cartellone del festival Lunetta Without Frontiers venerdì 14 giugno Creative Lab Mantova e associazione culturale Fosbury presentano A Giant Leap, una performance unica e irripetibile che vedrà esibirsi dal vivo a Lunetta venti musicisti diretti da Massimiliano Sorrentini e da Piero Bittolo Bon. Il cortile del Creative Lab Mantova diventerà così, per una sera, un inedito palcoscenico che ospiterà l’inedita session accompagnata dalle videoproiezioni a cura di Studio Zero.
A Giant Leap nasce da un’idea di Andrea Lovo del circolo Fosbury, il quale insieme a
Pantacon ha immaginato questa azione artistica proprio per Lunetta e in connessione con lo spazio del Creative Lab. La performance musicale sarà il risultato di tre incontri laboratoriali in programma l’8, il 9 e il 14 giugno in cui i musicisti – che hanno sposato con entusiasmo il progetto – hanno sperimentato le tecniche dell’improvvisazione condotta da un direttore.
Gli strumenti sono vari e diversi: dalla batteria al sax, dal flauto alla voce, ciascuno con il
suo timbro e una specifica possibilità di modulazione del suono.
L’improvvisazione è una modalità per lo strumento di rivelare il suo timbro specifico e per il musicista che lo suona un’occasione per “dire la sua”. Tuttavia, se gli strumenti sono tanti e diversi e numerosi i musicisti, l’improvvisazione si potrebbe rivelare una cacofonia da cui non emerge alcuna forma sonora distinta, un rumoroso frastuono di voci confuse.
L’improvvisazione per divenire arte e quindi comunicazione deve essere appresa. Servono
a questo i laboratori, in cui i musicisti si incontreranno per la prima volta e incominceranno a improvvisare insieme e, grazie alla supervisione e direzione dei “conductors” Massimiliano Sorrentini e Piero Bittolo Bon, i timbri, i suoni e i ritmi assumeranno una forma riconoscibile.
In scena quindi una metafora di una società ideale, in cui nessuna voce prevarica sulle voci altrui, in cui ciascuno, per quanto portatore di idee e parole diverse, può dialogare con gli altri.

Comments are closed.