MANTOVA – Sabato 20 e domenica 21 settembre il centro storico di Mantova apre nuovamente le porte al fascino della memoria con l’edizione autunnale di Mantova Libri Mappe Stampe, la grande mostra mercato dedicata al libro antico, alla cartografia e alla stampa d’epoca.
Ospitata negli eleganti spazi del chiostro del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” in piazza Virgiliana, 55, la manifestazione rappresenta un appuntamento imperdibile per bibliofili, collezionisti, studiosi e appassionati di storia e arte tipografica. Con oltre 40 espositori italiani ed esteri – provenienti da Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Austria, Paesi Bassi, Cipro – la mostra propone una selezione accurata di volumi antichi e rari, manoscritti, incunaboli, carte geografiche originali, vedute, incisioni e curiosità in carta che raccontano secoli di cultura e di arte della stampa.
Giunta nel 2025 a tagliare il traguardo significativo dei 50 anni di vita – che ne fa il più longevo appuntamento per bibliofili e collezionisti in Italia – Mantova Libri Mappe Stampe continua a distinguersi per la qualità degli espositori e per l’atmosfera raccolta e distesa, che favorisce l’incontro diretto tra pubblico e antiquari. Un evento che mantiene viva la tradizione del collezionismo librario e che, proprio a pochi giorni dalla conclusione di Festivaletteratura, ne raccoglie idealmente il testimone proseguendo il dialogo tra passato e presente.