Il Bibiena riapre al pubblico con Trame Sonore: 15 i concerti in calendario nel teatro

MANTOVA – La tredicesima edizione di Trame Sonore celebra Mantova, città che con le sue architetture patrimonio Unesco è palcoscenico naturale.
La Mantova del festival ritrova quest’anno alcuni luoghi simbolo della sua storia e della cultura. Sala di Manto in Palazzo Ducale torna fruibile dopo i lavori di restauro che a lungo l’hanno resa off limits. Palazzo Te nei 500 anni dalla fondazione si presenta rinnovato. Palazzo del Podestà accoglie il pubblico nelle sale del nuovo Museo Virgilio. Ultimo ma non ultimo, il Teatro Bibiena, fresco di importanti lavori di manutenzione e restauro, con i concerti di Trame Sonore riaprirà ufficialmente le porte, offrendo la scena a  15 concerti tra cui è difficile scegliere, considerati gli interpreti straordinari e le loro affascinanti proposte d’ascolto.
“L’edizione 2025 di Trame Sonore sarà un mix tra tradizione e novità e alcune di queste saranno proprio la scoperta o la riscoperta di questi luoghi” spiega Carlo Fabiano, direttore artistico di OficinaOcm e del festival Trame Sonore.

Tutti i dettagli nel video servizio con l’intervista a Carlo Fabiano