“Il campione scende in piazza”: Mantova celebra il Grana Padano tra sport e gusto

MANTOVA – Un prodotto simbolo della tradizione agroalimentare italiana incontra lo spirito universale dello sport. Sabato 11 ottobre, Piazza Sordello a Mantova si trasformerà in un grande palcoscenico di festa per “Grana Padano, il campione scende in piazza!”, la giornata-evento promossa dal Consorzio Tutela Grana Padano DOP con il supporto della Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia e in collaborazione con l’Associazione Goito Get Up. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Mantova, celebra il profondo legame tra il Grana Padano e il territorio virgiliano — che da solo rappresenta oltre il 30% della produzione complessiva nazionale, con 27 caseifici e oltre 1,7 milioni di forme prodotte nel 2024 (in aumento nel 2025) — e allo stesso tempo porta in città lo spirito dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, di cui il Grana Padano è sponsor ufficiale.

A presentare l’evento stamani in Camera di Commercio sono stati il presidente del Consorzio Renato Zaghini, il vicepresidente della Camera di Commercio Lorenzo Capelli, l’assessore al commercio del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi e il presidente di Goito Get Up Diego Remelli, affiancati da alcuni collaboratori.
«La Camera di Commercio da sempre è impegnata nella promozione delle eccellenze produttive e culturali del territorio – ha spiegato Capelli – e si fa promotrice di un’iniziativa che unisce imprese, comunità e istituzioni. Fare rete è oggi fondamentale per valorizzare i nostri territori».
Sulla stessa linea l’assessore Rebecchi, che ha evidenziato «il ruolo di Mantova come luogo d’incontro tra storia, cultura e grandi manifestazioni capaci di coinvolgere cittadini e visitatori».

Renato Zaghini

Zaghini ha ricordato come “i 27 caseifici mantovani producano oltre un milione e 700mila forme di Grana Padano, un formaggio che è fatto bene e fa bene”, sottolineando “le affinità e i valori condivisi tra chi pratica sport e chi produce Grana Padano: passione, impegno, dedizione e benessere”. Il presidente ha poi richiamato il nuovo logo del Consorzio, arricchito dalla scritta Love, integrata alla storica losanga “perché mai come oggi abbiamo bisogno di amore, condivisione e valori positivi”.

A spiegare il programma è stato Remelli di Goito Get Up, l’associazione giovanile nata nel 2018 da alcune latterie con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le attività legate ai Prati stabili, e che oggi è cresciuta diventando un punto di riferimento per molte attività e iniziative del territorio.

Il programma: sport, degustazioni e spettacoli 

Il programma prenderà il via alle 14.30, quando Piazza Sordello diventerà una grande palestra a cielo aperto. Bambini, ragazzi e famiglie potranno cimentarsi gratuitamente in tante attività sportive: dal basket di JumpFest alla parete di arrampicata dell’Associazione Lemuri, fino al simulatore di sport invernali per vivere in prima persona l’emozione dello sci. Ci sarà anche una scuola di manutenzione degli sci guidata da un maestro, curata dall’Associazione Sportime.

Dalle 16.00, il protagonista diventerà il gusto, con l’iniziativa “Cheesy: I love it!” all’interno del truck Grana Padano. Ogni 45 minuti, fino alle 18.30, si terranno masterclass con degustazione guidata (posti limitati, massimo 20 per sessione) condotte da un esperto del Consorzio: un viaggio sensoriale alla scoperta della storia, dei profumi e dei sapori del formaggio DOP più consumato al mondo.

Alle 16.30 i monaci cistercensi proporranno una suggestiva dimostrazione di caseificazione, mostrando dal vivo il rito dell’apertura della forma e offrendo al pubblico il Grana Padano DOP dei Prati Stabili Mantovani.

A seguire, alle 18.30, salirà sul palco UYN – Unleash Your Nature, azienda di Asola conosciuta a livello internazionale per i suoi capi tecnici e sostenibili utilizzati da atleti e nazionali di sport come sci, ciclismo e running.

Alle 19.30, spazio alla cultura e ai giovani con la presentazione del fumetto “Mantova Giants – Oltre l’Olimpo”, progetto ideato proprio nel territorio virgiliano per promuovere valori come sport, inclusione e uso consapevole dei social media.

La serata si concluderà in grande stile con lo Show & Launch: dalle 21.00 Radio Studio+ animerà la piazza con musica e immagini che ripercorreranno gli storici spot pubblicitari del Grana Padano, culminando con la proiezione in anteprima del nuovo spot olimpico e un emozionante video mapping sul Palazzo Ducale, che trasformerà la facciata della reggia gonzaghesca in una spettacolare tela luminosa.

Mantova, capitale del gusto e dei valori sportivi

Grazie alla collaborazione tra istituzioni, imprese e associazioni, “Il campione scende in piazza” non sarà solo una festa del gusto, ma anche un evento simbolico che unisce territorio, tradizione e futuro, nel segno dei valori olimpici e del saper fare mantovano. Un’occasione per celebrare insieme l’eccellenza del Grana Padano DOP e l’energia dello sport, in attesa dell’appuntamento di Milano Cortina 2026, quando l’Italia intera tornerà a vivere il sogno olimpico.