GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Domenica 12 ottobre alle ore 16, presso la Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti, Renzo Rozzini presenterà il libro “Il canone della longevità – Aver cura dell’età avanzata”; dialogherà con l’autore don Nicola Gardusi, parroco di Gazoldo degli Ippoliti, direttore e docente dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Francesco” di Mantova. Rozzini, medico presso la Fondazione Poliambulanza-Istituto Ospedaliero di Brescia, dove dirige il programma “Salute, Benessere, Longevità”, e Presidente del Gruppo di Ricerca Geriatrica, si è sempre occupato di invecchiamento. È docente di Scienze della terra e nutrizione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Nella stessa giornata di domenica, sempre sotto l’egida dell’Associazione Postumia, proseguono i concerti promossi per “Postumia” da Athos Bovi, con Sara e Anna Pecchini in concerto per piano su musiche di Beethoven, Liszt, Chopin, Prokofiev e F. Poulenc. Sara, nata nel 2012, sta proseguendo gli studi di pianoforte al Conservatorio Campiani di Mantova con Anna Calabretta. Ha già ottenuto prestigiosi premi in numerosi concorsi pianistici. Anna, nata nel 2014, studia pur essa presso il Conservatorio Campiani con Anna Calabretta. All’ultimo suo concorso al “Platina International Grand Prize” (2025) ha ottenuto il primo premio.
Infine, ci si congederà dalla mostra “L’arte di Luciano Ugoletti”, a cura di Paolo Ceriani.