MANTOVA – Domenica 24 agosto, dopo cinque giorni di proiezioni, incontri e chiacchiere sotto le stelle, il MantovaFilmFest giunge al suo epilogo. Un’edizione intensa, vissuta tra le sale del Cinema Mignon e il chiostro del Museo Diocesano, che si congeda con eleganza e passione.
Alle ore 11.00, il Cinema Mignon ospita l’ultima proiezione della retrospettiva dedicata a Valerio Zurlini: La prima notte di quiete (1972), con un magnetico Alain Delon, volto del manifesto ufficiale. Delon interpreta Daniele Dominici, un professore disilluso che, durante una supplenza a Rimini, incontra la malinconica Vanina. Un legame che scuote le loro vite e le relazioni esistenti, in un dramma intenso e raffinato.
Il pomeriggio prosegue con le ultime repliche dei film in concorso:
- Sulla terra leggeri di Sara Fgaier – ore 16.00
- La vita da grandi di Greta Scarano – ore 18.00
Alle ore 20.00, nella sala interna del Mignon, chiude la sezione Filmdoc Fratelli di culla di Alessandro Piva. Il film racconta la storia del brefotrofio di Bari, che dal dopoguerra ha accolto bambini tra 0 e 3 anni, abbandonati o sottratti alle famiglie. Un racconto toccante, che esplora l’universo femminile e i cambiamenti sociali legati alla maternità e all’identità.
Alle 21.15, nel chiostro del Museo Diocesano, si chiude anche la sezione dedicata alle opere prime internazionali con Karavan (Caravan) di Zuzana Kirchnerová. Una madre single sogna una vacanza in solitaria in Italia, ma è costretta a portare con sé il figlio adolescente disabile. Un viaggio che si trasforma in una riflessione profonda sulla libertà e la genitorialità. Proiezione in versione originale con sottotitoli in italiano e audio in cuffia.
Alle 21.15, l’arena estiva del Mignon ospita la cerimonia di chiusura. Dopo l’annuncio del film vincitore del Lauro di Virgilio, scelto dal pubblico, sarà presentata l’anteprima internazionale Jane Austen a gâché ma vie (Jane Austen ha sconvolto la mia vita) di Laura Piani. Una commedia romantica brillante e delicata, in perfetto stile francese: una giovane aspirante scrittrice parte per una residenza letteraria e si ritrova immersa in intrecci sentimentali degni di un romanzo di Jane Austen. Versione originale con sottotitoli in italiano.
La direzione del festival comunica che Shayda di Noora Niasari, inizialmente previsto per mercoledì 20 agosto e annullato per maltempo, sarà recuperato lunedì 25 agosto alle ore 21.15 nella sala interna del Cinema Mignon. Versione originale con sottotitoli in italiano.
Eventuali modifiche al programma saranno comunicate tramite: sito ufficiale:(www.mantovafilmfestival.com), sulle pagine social e tramite affissioni e comunicazioni nelle sedi delle proiezioni. Si invitano gli spettatori a consultare i nostri canali per ricevere le informazioni in tempo reale.
Il MantovaFilmFest 2025 si svolge al cinema Mignon (via Benzoni 22) e al Museo Diocesano (piazza Virgiliana 55) dal 20 al 24 agosto. L’accesso è regolato da un abbonamento (40 euro) in vendita presso le sedi del festival, che dà diritto ad assistere a tutte le proiezioni, fino a esaurimento dei posti disponibili. Eventuali biglietti singoli (8 euro) saranno venduti, secondo disponibilità, a partire da circa 15 minuti prima di ogni proiezione.
Per informazioni e programma dettagliato: www.mantovafilmfest.com; infotel. 334 8179533 (attivo dalle 10 alle 20). Press Office | MantovaFilmFest, Elena Baboni – tel. 339 2505690, Paolo Cenzato – tel. 348 9786186