MANTOVA – Visita guidata all’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea oggi, all’interno del programma di eventi di “Le vie dei Tesori”, la rassegna che organizza incontri alla scoperta del patrimonio culturale del territorio virgiliano.
Anche quest’anno per questo week end e il prossimo, sono stati proposti appuntamenti in luoghi preziosi, magari meno conosciuti, per immergersi nella straordinaria eredità storica mantovana.
La manifestazione investe anche sui giovani, infatti la visita all’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea è stata guidata da ragazzi, studenti del Polo di Mantova del Politecnico di Milano insieme alla docente dell’Istituto Giorgia Giusti.
Focus dell’incontro i documenti e le foto della storia locale da metà 800 al 900. L’Istituto da anni ha come obiettivi la ricerca e la didattica per promuovere e diffondere la conoscenza degli eventi della nostra storia più recente e creare un ponte tra passato e futuro. Il percorso di visita con gli studenti Aldana Fernanda Silvera, Giorgia Ferretti, Cristiana Orlando e Sveva Grisenti, è iniziato con la storia dell’Istituto, dalla sua nascita nel 1980, la spiegazione dei suoi obiettivi e l’illustrazione dei suoi preziosi fondi documentari, fotografici e volumi rari, un ingente patrimonio che arriva da enti, partiti, sindacati e anche da preziose donazioni di privati.
Tante edizioni originali, giornali e periodici del periodo della prima e seconda guerra mondiale, anche delle sezioni mantovane di partiti politici come la Dc, il Psi e il Pci, ma anche di sindacati come la Cgil. I ragazzi hanno anche illustrato il fondo documentario di Aristide Bolzani che ha partecipato all’occupazione della Libia del 1911 e i materiali del fondo del “Circolo Ottobre” laboratorio politico-culturale attivo a Mantova dal 1972 al 1980. Il Circolo creato dal gruppo di Lotta Continua a Mantova è stato molto attivo, ha organizzando conferenze, concerti e spettacoli teatrali ai quali hanno partecipato anche Dario Fo e Franca Rame. La visita si ripeterà anche sabato prossimo nella sede dell’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, durante la mattinata, con tre orari di incontro: 9,30, 10,30 11,30.
Per informazioni: www.leviedeitesori.com/mantova/
amicipalazzote@gmail.com
Elisabetta Romano