MANTOVA – Per quattro serate speciali, il cuore rinascimentale di Mantova si illumina di nuova magia. Dal 12 al 15 giugno, la Basilica di Sant’Andrea — capolavoro di Leon Battista Alberti — aprirà eccezionalmente le sue porte in orario serale, offrendo ai visitatori un’esperienza suggestiva e immersiva tra storia, arte e panorami mozzafiato. Il percorso, condotto da guide esperte, porterà i partecipanti attraverso gli affascinanti camminamenti interni, solitamente chiusi al pubblico, fino a raggiungere la maestosa cupola settecentesca progettata da Filippo Juvarra. Dall’alto, si potrà ammirare un panorama unico sulla città, illuminata dalle luci della sera. Non solo: la visita speciale comprenderà anche l’accesso alla Cripta della Basilica, permettendo così di esplorare due tra i luoghi più significativi del complesso architettonico con un solo biglietto.
 Il percorso, condotto da guide esperte, porterà i partecipanti attraverso gli affascinanti camminamenti interni, solitamente chiusi al pubblico, fino a raggiungere la maestosa cupola settecentesca progettata da Filippo Juvarra. Dall’alto, si potrà ammirare un panorama unico sulla città, illuminata dalle luci della sera. Non solo: la visita speciale comprenderà anche l’accesso alla Cripta della Basilica, permettendo così di esplorare due tra i luoghi più significativi del complesso architettonico con un solo biglietto.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra la Diocesi di Mantova e Kalatà, impresa culturale specializzata nella valorizzazione dei luoghi d’arte, e rappresenta un’anteprima esclusiva delle aperture serali previste per la stagione estiva. Il progetto coinvolge anche Confesercenti Mantova, con l’obiettivo di offrire a cittadini e turisti nuove opportunità per vivere la città in un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.  L’esperienza di visita serale si inserisce in un percorso di valorizzazione avviato con successo nel dicembre 2024, quando è stato inaugurato l’accesso guidato alla Basilica e alla Cupola di Sant’Andrea. Da allora, l’iniziativa ha riscosso grande interesse, attirando un pubblico numeroso e variegato, sia italiano che internazionale. Anche i mantovani hanno accolto con entusiasmo l’opportunità di riscoprire uno dei simboli più amati della città attraverso itinerari normalmente inaccessibili.
L’esperienza di visita serale si inserisce in un percorso di valorizzazione avviato con successo nel dicembre 2024, quando è stato inaugurato l’accesso guidato alla Basilica e alla Cupola di Sant’Andrea. Da allora, l’iniziativa ha riscosso grande interesse, attirando un pubblico numeroso e variegato, sia italiano che internazionale. Anche i mantovani hanno accolto con entusiasmo l’opportunità di riscoprire uno dei simboli più amati della città attraverso itinerari normalmente inaccessibili.
I biglietti per le serate del 12, 13, 14 e 15 giugno sono acquistabili esclusivamente online, previa prenotazione, sul sito ufficiale www.kalata.it, selezionando la voce “Mantova” nel menù delle esperienze e la data desiderata dal calendario. Il costo è di 18 euro a persona, con tariffa ridotta di 15 euro per i visitatori tra i 12 e i 25 anni.
I posti disponibili per ogni tour sono limitati a soli 18 partecipanti: per questo motivo, si consiglia di prenotare quanto prima per non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica tra le meraviglie di Sant’Andrea e i tetti di Mantova.





 



