MANTOVA – Anche quest’anno l’Accademia Teatrale “Francesco Campogalliani” rinnova il proprio impegno nella formazione teatrale, mettendo a disposizione dei cittadini la sua esperienza quasi ottantennale. Da ben 79 anni, infatti, questa realtà mantovana rappresenta un punto di riferimento culturale per il territorio, e lo fa offrendo una Scuola di Teatro aperta a tutte le età, rivolta a bambini, ragazzi e adulti, sia a chi sogna di calcare le scene, sia a chi desidera semplicemente mettersi alla prova in un percorso creativo e arricchente.
Con il sostegno del Comune di Mantova e la collaborazione di esperti, attori, registi e tecnici teatrali, la Campogalliani propone un programma formativo che non si limita alla sola recitazione, ma abbraccia tutte le discipline connesse al mondo dello spettacolo: dizione, uso della voce, costruzione del personaggio, interpretazione corporea, canto, nozioni di regia, scenografia, illuminotecnica, sonoro, musica e costumi. Le lezioni avranno carattere sia teorico che pratico e gli allievi potranno anche partecipare attivamente alle varie fasi della realizzazione di una produzione teatrale, collaborando alla messa in scena di opere con il supporto della compagnia.
Il nuovo anno scolastico si articolerà in diversi livelli: due corsi per ragazzi, uno rivolto agli alunni delle scuole elementari e uno agli studenti delle medie, e tre corsi destinati agli adulti dai 15 anni in su. Per questi ultimi è previsto un primo anno formativo, seguito da un secondo anno di approfondimento riservato a chi ha già frequentato il primo o ha maturato esperienze pregresse, e infine un terzo anno avanzato, dedicato a coloro che hanno già completato il biennio. I corsi si svolgeranno da ottobre a maggio, con cadenza settimanale. Le lezioni inizieranno il 14 ottobre e le prime due saranno gratuite. La partecipazione richiede frequenza regolare, ma potranno essere proposti anche stage facoltativi a completamento della formazione.
Gli iscritti alla scuola potranno inoltre beneficiare di agevolazioni per l’ingresso agli spettacoli messi in scena dalla Compagnia Campogalliani al Teatrino di Palazzo D’Arco, nonché per la stagione del Teatro Sociale di Mantova. Per partecipare è necessario compilare la domanda di iscrizione entro il 30 settembre, fornendo i propri dati anagrafici, recapiti e, se possibile, un breve curriculum con eventuali esperienze teatrali. Il modulo è disponibile sul sito ufficiale dell’Accademia, all’indirizzo www.teatro-campogalliani.it, nella sezione “Scuola di Teatro”, e può essere inviato via email a info@teatro-campogalliani.it, oppure consegnato di persona o per posta ordinaria. A inizio ottobre è prevista una breve audizione dei candidati, durante la quale ognuno dovrà presentare un brano teatrale, letterario o poetico, a propria scelta, da recitare a memoria o leggendo il testo. Sulla base delle adesioni che perverranno, la Segreteria comunicherà ai candidati la data dell’incontro colloquiale per conoscere le loro motivazioni ed esperienze pregresse. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria dell’Accademia via email o telefonare al numero 349 0775807.