MANTOVA – Si terrà il 10 luglio per la prima volta in Italia, a Mantova, l’assemblea generale FACE, la Federazione delle Accademie del Cinema Europee che riunisce ben 14 realtà da altrettanti Paesi, oltre alla European Film Academy. L’evento è realizzato in sinergia con la Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, con il patrocinio e il contributo di Comune di Mantova, Fondazione Bam e la collaborazione dell’associazione Amici di Palazzo Te.
La convention si terrà negli spazi dell’ex chiesa della Madonna della Vittoria in via Monteverdi n. 1 a Mantova. Alle 9 l’inaugurazione e l’avvio dei lavori aperto al pubblico, con la partecipazione del sindaco di Mantova Mattia Palazzi, un saluto introduttivo di Claudio Pelizzer, regista mantovano e organizzatore dell’evento, e una digressione sul cinema europeo di Giorgio Gosetti, giornalista professionista dell’Ansa, critico cinematografico e saggista.
L’assemblea proseguirà, quindi, a porte chiuse per poi aprire nuovamente a pubblico e stampa per la conferenza finale alle 16,30 sempre alla Madonna della Vittoria, durante la quale si parlerà dello stato di salute del cinema europeo e di come i temi di attualità, all’interno delle singole società e nelle dinamiche internazionali, stanno influendo sull’arte cinematografica.“E’ un grande onore ospitare per la prima volta in Italia e a Mantova questo importante appuntamento che, annualmente, traccia la direzione del cinema europeo e prova a interpretarne bisogni e stimoli attraverso il dialogo e la condivisione tra diverse culture e punti di vista”, spiega Claudio Pelizzer, organizzatore dell’evento per conto della Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.
“L’accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello è onorata di essere ospitata a Mantova per la riunione annuale della rinnovata FACE, Federazione delle Accademie Europee, a cui tanto il lavoro e l’impegno italiano hanno contribuito. Con l’auspicio che dalla riflessione comune trovino nuovo spirito e linfa la difesa e la valorizzazione del cinema europeo”, afferma Piera Detassis, Presidente dell’Accademia del Cinema Italiano David di Donatello.
“Siamo felici di ospitare a Mantova la riunione della Federazione delle Accademie del Cinema Europee. In un tempo in cui il cinema è sempre più chiamato a confrontarsi con temi cruciali come la sostenibilità, la diversità, l’educazione e il coinvolgimento attivo del pubblico, questa occasione rappresenta per la nostra città un’opportunità preziosa di dialogo culturale e crescita collettiva. Il cinema ha oggi un ruolo fondamentale nel raccontare la contemporaneità: le tensioni globali, le guerre, le disuguaglianze, ma anche la speranza, la solidarietà e la capacità dell’Europa di difendere i valori democratici e umani attraverso la narrazione e l’immaginario.
Mantova, con la sua storia e la sua identità culturale profonda, è lieta di accogliere chi ogni giorno lavora per far vivere e circolare il cinema europeo. Ringrazio FACE per questa scelta, che rafforza il legame tra arte, cultura e una visione condivisa d’Europa”, commenta il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi