OSTIGLIA – Una grande festa per salutare l’estate e vivere insieme una serata all’insegna di musica, colori e divertimento. È in arrivo la prima edizione di Ostiglia Summer Vibes, organizzata dall’associazione Glera Vibes con il patrocinio del Comune, in programma sabato 30 agosto ai giardini pubblici di via XX Settembre.
Il tema sarà “Sole, Fiori, Hawaii” (con dress code hawaiano), con un’atmosfera tropicale che accompagnerà il pubblico dal pomeriggio fino alla notte. L’evento si rivolge a tutti, grandi e piccoli, proponendo musica, food & drink e laboratori creativi per i bambini, in un clima di aggregazione e spensieratezza per chiudere le vacanze con il sorriso.
Sul fronte musicale, la serata sarà animata da tre momenti distinti: si comincia con dj4X, dalle 18, che scalderà il pubblico con una playlist trash italiana perfetta per cantare insieme i tormentoni più amati. Poi saliranno in consolle i tre dj della Ungawa! Crew, portando energia con rock e rockabilly. Infine, a chiudere la festa, dj Gibo con una selezione di hit dance anni ’90, per scatenarsi fino alla mezzanotte.
L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale. Il sindaco Luciano Barberio sottolinea: «Continuano le iniziative sul nostro territorio, pensate per coinvolgere bambini e famiglie, grazie al lavoro di questa nuova associazione Glera Vibes. Speriamo che questa manifestazione diventi un appuntamento fisso. Dopo il festival jazz di grande qualità, eventi come questo sono un biglietto da visita importante per il nostro paese».
Sulla stessa linea anche l’assessore alla cultura Francesca Carrara, che commenta: «Un evento colorato, un valore aggiunto per Ostiglia. Ci auguriamo possa richiamare anche visitatori da fuori e che il bel tempo accompagni la serata. Sarebbe un buon auspicio per il futuro».
A spiegare la filosofia di Glera Vibes è il presidente Fabio Forigo: «Siamo un’associazione senza scopo di lucro che vuole creare momenti di successo per Ostiglia. Ostiglia Summer Vibes nasce per salutare la fine delle vacanze, trasformando quella parentesi di nostalgia in un’occasione di festa e socialità. Vogliamo far ballare giovani e meno giovani, ma anche offrire laboratori per bambini, cibo e bevande per stare insieme. Speriamo che altri si uniscano a noi nella creazione e promozione di altre iniziative di questo tenore: tutti insieme si può fare di più e meglio».