PALIDANO (GONZAGA) – Tra aprile e maggio, circa 700 bambini e ragazzi, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado, hanno partecipato a un progetto di sensibilizzazione ambientale, visitando il Parco Strozzi, uno degli angoli verdi più suggestivi del territorio.
L’iniziativa, promossa dall’Istituto Strozzi, ha coinvolto gli istituti comprensivi limitrofi alla sede di Palidano, che ospita il tecnico e professionale agrario e il tecnico meccanico meccatronico.
Il Parco secolare Strozzi si è rivelato un luogo ideale per avvicinare i giovani alla sostenibilità e alla tutela ambientale. Con il supporto di docenti e personale tecnico, gli studenti dell’istituto hanno svolto un ruolo di ciceroni, guidando i gruppi in un viaggio educativo e interattivo.
Attraverso un’esplorazione emotiva e culturale, i ragazzi hanno potuto approfondire: la conoscenza del patrimonio naturale del territorio; i temi storici e culturali legati alla villa; il rispetto e la tutela dell’ambiente, come fondamento della cura della casa comune.
Un’iniziativa che ha saputo coniugare educazione e partecipazione, promuovendo tra i giovani una maggiore consapevolezza ecologica e un legame più forte con il proprio territorio.