A Pegognaga vincono i Rio-Pego Carneval

PEGOGNAGA – Una splendida giornata di sole ha reso molto partecipato il 74° Carnevale dei Ragazzi a Pegognaga, vinto da “Rio-Pego Carneval”, con largo margine di voti sul secondo gruppo mascherato, risultato il “Giro del Mondo in 80 Cibi”. Terzo classificato “Viaggiando nel Tempo”.
Costretto dalle nuove e più severe leggi sulla sicurezza ad abbandonare la tradizionale sfilata dei carri allegorici, già da un paio d’anni l’allegra manifestazione pegognaghese si concentra nella formazione di gruppi mascherati che interpretano con fantasia e creatività il tema suggerito dagli organizzatori: parrocchie del capoluogo e Polesine, Amministrazione comunale, Istituto comprensivo, Pro loco Flexum, associazione genitoriale Il Formicaio. Tema della 74a edizione era “Il Viaggio”. Tutti gli otto gruppi partecipanti, ciascuno con numerosi componenti per un totale di 350 maschere, per tacita intesa ha interpretato il tema con il preciso intento d’ignorare le tensioni nazionali ed internazionali, in ragione della presenza di un alto numero di fanciulli.
Per cui la fantasia dei gruppi si è concentrata su leggerezza e spensieratezza dei viaggi tanto immaginari, come il gruppo “Viaggiando nel tempo” da Neanderthal agli Egizi, quanto fantasiosi come “Gli esploratori della vita”, quanto avventurosi come il vincitore “Rio-Pego Carneval”, il cui riferimento è la trasformazione di Pegognaga in Rio de Janeiro, e persino concreti come “Il Giro del mondo in 80 cibi”, con l’offerta delle eccellenze alimentari pegognaghesi parmigiano e salumi casalinghi. Chi ha presenziato anche come semplice spettatore al Carnevale dei Ragazzi di Pegognaga, conoscendone la storia, ha subito rilevato che la 74a edizione ha costituito una svolta epocale con la piena concretizzazione dell’obiettivo per cui l’allegra manifestazione nacque nel lontano 1951 dalla sfilata dei bimbi mascherati dell’asilo comunale per le vie del paese: la partecipazione delle giovani famiglie al completo, coi genitori che hanno condiviso con bimbi e fanciulli l’interpretazione dei personaggi scelti e l’allegra atmosfera, indossando vestiti e maschere coese con quelle che rendevano gioiosamente chiassosi i piccoli. A tale proposito il voto speciale de La Voce di Mantova va infatti all’ “Agenzia viaggi Ambarabà”, per altro il gruppo mascherato più numeroso del nido Ambarabà, famiglie con bimbi per mano e neonati in carrozzella, visibilmente felici dell’allegra condivisione. A precedere la sfilata è stato il complesso bandistico Città di Mozzecane, con un nutrito gruppo di majorettes. Cronista e animatore della manifestazione Davide Vetty Vetere. Ha consegnato i premi il sindaco Matteo Zilocchi. L’allegra brigata si sposterà martedì a Polesine, per partecipare alla prima edizione de “I colori del camaleonte”, con inizio alle ore 14,30 presso l’oratorio parrocchiale.

Riccardo Lonardi