Piazza Sordello sold out per il concerto del 4 luglio dei Simple Minds

MANTOVA – I Simple Minds fanno registrare il tutto esaurito per l’appuntamento in programma al Mantova Summer Festival, il 4 luglio in Piazza Sordello. La band sarà ospite della splendida cornice mantovana per una tappa del GLOBAL TOUR 2024. Formatisi negli anni Settanta e chiamati così da un testo – “so simple minded” – del celebre singolo di David Bowie del 1972 The Jean Genie, i Simple Minds sono diventati uno dei gruppi di maggior successo provenienti dal Regno Unito, vendendo oltre 60 milioni di dischi in tutto il mondo, con singoli al numero uno su entrambe le sponde dell’Atlantico e album al numero uno in tutto il mondo, tra cui cinque album al numero uno nel Regno Unito: Sparkle In The Rain (1984), Once Upon A Time (1985) e Street Fighting Years, oltre alla registrazione del concerto Live In The City Of Light (1987) e alla compilation Glittering Prize 81/92.  Negli ultimi 10 anni i Simple Minds hanno riacceso la magia che li ha resi una forza artistica vitale, si sono trovati ad essere citati da artisti più giovani e a suonare per decine di migliaia di persone ogni anno, in tutto il mondo. La richiesta di vedere la band esibirsi in noti successi, tra cui “Promised You a Miracle”, “Glittering Prize”, “Someone Somewhere in Summertime”, “Waterfront”, “Alive and Kicking”, “Sanctify Yourself” e “Don’t You Forget About Me”, è cresciuta di anno in anno, con la band costantemente acclamata come uno dei migliori gruppi dal vivo della sua generazione.

“I concerti sono la linfa vitale dei Simple Minds, è dove noi e il nostro pubblico prendiamo vita e vigore attraverso la musica. A distanza di quattro decenni da quando siamo partiti, questo tour globale dimostrerà che i Simple Minds sono ancora vivi e vegeti!”.

Jim Kerr. I Simple Minds sono: Jim Kerr (voce), Charlie Burchill (chitarre, tastiere), Gordy Goudie (chitarra acustica), Ged Grimes (basso), Cherisse Osei (batteria) e Sarah Brown (voce).

Tra piazza Sordello e l’Esedra di Palazzo Te torna anche nel 2024  il Mantova Summer Festival, uno dei più prestigiosi appuntamenti con la musica e gli spettacoli, organizzato da Mister Wolf in collaborazione con il Comune di Mantova, nell’incanto delle due splendide cornici mantovane.

A luglio, in Piazza Sordello, oltre ai SIMPLE MINDS, ci saranno Umberto Tozzi, il 5 luglio per una tappa del “LULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR”. Il 7 luglio è in programma l’unica data in Italia dei GRETA VAN FLEET. La band hard-rock americana capitanata da Joshua Kiszka vincitrice di un Grammy, che fa ritorno nel nostro paese celebrando l’ultimo disco “Starcatcher”, uscito il 21 luglio.

Un’altra eccellenza italiana è in programma l’11 di luglio. MAHMOOD arriva in Piazza Sordello con SUMMER TOUR 2024. Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, MAHMOOD conta oggi 31 dischi di platino e 8 dischi doro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi doro allestero ed ha oltre 3,1 miliardi di stream totali all’attivo.

Il 12 luglio sul palco un altro illustro nome, quello di Diana Krall. Un’occasione per il pubblico di ascoltare tutti i suoi successi insieme ai brani dell’ultimo album “This Dream of You ”, uscito nel 2020.

Il 13 luglio, vedrà il ritorno dei Massive Attack: al Mantova Summer Festival per a loro unica data in Italia. Il gruppo formato da Robert “3D” Del Naja e Grant “Daddy G” Marshall, fa ritorno nel nostro Paese ed è pronto a riportare la magia del trip hop ncon uno show indimenticabile. I Massive Attack sono considerati gli inventori del Trip Hop, riprendendo i ritmi dall’hip hop, utilizzando i campionamenti elettronici e unendo molti altri generi musicali tra cui il dub, il reggae e la musica d’ambiente.

Da fine agosto, l’Esedra di Palazzo Te torna ad accogliere nel suo abbraccio il pubblico e gli artisti, per vivere le emozioni del Mantova Summer Festival nella sua dimensione più intima e avvolgente.

Il 28 agosto in arrivo Panariello VS Masini – Il RitornoGiorgio Panariello e Marco Masini sono pronti a tornare insieme sul palco, per una nuova sfida fra battute e canzoni che attraverserà l’Italia. “PANARIELLO VS MASINI – Il Ritorno” arriva sulla scia del successo del primo tour che ha visto Panariello e Masini girare tutta la Penisola nel corso del 2023. E a grande richiesta sono adesso pronti per riabbracciare il loro pubblico, per oltre due ore di spettacolo.

Il 29 agosto, CCCP – FEDELI ALLA LINEA. Dopo l’essersi ritrovati e la conseguente mostra “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla Linea 1984-2024” presso i Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, dopo il “Gran Gala Punkettone di parole e immagini” al Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia, le tre date sold out all’Astra Kulturhaus di Berlino con il concerto “CCCP in DDDR” e l’uscita dell’album live inedito “Altro Che Nuovo Nuovo”, i CCCP-Fedeli alla Linea tornano da maggio sulle scene live in Italia con il tour “In FEDELTÀ la LINEA c’è”.

Il 30 agosto un altro prestigioso ospite: Roberto Vecchioni, che porterà a Mantova il suo Tra il Silenzio e il Tuono Tour, che prende il nome dal suo ultimo lavoro letterario in vetta nella classifica della narrativa italiana. Lo spettacolo nella prima parte è dedicato ai brani dell’ultimo album “L’Infinito” per poi lasciare spazio ad alcuni classici del repertorio del cantautore, in una narrazione che tiene insieme la musica, la parola e l’immagine.

Il 31 agosto, sarà Loredana Bertè l’ospite del palco dell’Esedra di Palazzo Te. Il 2024 è un anno importante nella carriera di Loredana Bertè: sono cinque decenni che l’artista naviga tra le onde e i venti della scena artistica. Per raccontare tutte le sue mille vite è uscita RIBELLE una splendida raccolta in 3 CD, 2 LP e in DIGITALE con 57 brani (3 CD) e tra questi anche Pazzapresentato alla 74 ° Edizione del Festival di Sanremo e diventato subito una hit.

In estate arriva anche il RIBELLE – SUMMER TOUR 2024”, un inno alla libertà, uno show completo che porta in scena tutto il mondo dell’artista e la sua carriera. Una hit dopo l’altra, da Non sono una signora Dedicato, da Non ti dico no Pazza, per un concerto con interpretazioni ricche di energia e rara intensità.

Pop e rock, blues e reggae per una grande festa della musica celebrata da un’artista che con il suo talento unico e indomabile ha generato una delle storie più significative nella storia dello spettacolo italiano.

Ci sarà anche Paolo Crepet, al Mantova Summer Festival. Il 2 settembre, lo psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano, sarà protagonista sul palco con la sua nuova conferenza spettacolo ‘Mordere il Cielo

Il 3 settembre, attesissimo il concerto di Antonello Venditti, tappa del tour “Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary”. Venditti e la sua superband porteranno sul palco i brani dell’album “Cuore” insieme a molti altri grandi successi della sua lunga straordinaria storia musicale, in una serie di concerti – evento.

A 40 anni dall’uscita del disco “Cuore”, Antonello Venditti dà vita ad un progetto straordinario, live e discografico, per celebrare l’album che raccoglie brani diventati storia della musica italiana, nella loro attualità, ed inni generazionali come “Notte prima degli esami”. “Cuore”, il disco che ha segnato la storia della musica italiana, è un album denso che offre nelle sue 8 tracce una panoramica delle sfaccettature della vita umana, dalle relazioni personali agli eventi storico-sociali. In particolare, l’album contiene “Notte prima degli esami” brano che è diventato un vero inno generazionale.