“Rigoletto” in scena a Buscoldo: il 7 luglio torna “Lirica d’Estate”

BUSCOLDO – Sarà “Rigoletto” di Giuseppe Verdi il grande protagonista della serata di lunedì 7 luglio, nell’ambito dell’iniziativa culturale “Lirica d’Estate”, che da molti anni porta la grande musica lirica a Buscoldo. L’appuntamento è fissato per le ore 21.15 nel rinnovato teatro Verdi.
L’opera, suddivisa in tre atti e quattro quadri, vedrà la direzione musicale del maestro Daniele Anselmi, alla guida dell’Orchestra del Teatro Verdi e del Coro Opera House. I costumi sono firmati da Elena D’Angelo di Milano, garanzia di eleganza e fedeltà storica.

Rigoletto, celeberrima opera di Verdi, fa parte del cosiddetto Trittico popolare insieme a La Traviata e Il Trovatore. È un’opera fondamentale perché segna l’inizio del romanticismo verdiano”, ha spiegato il maestro Anselmi durante la presentazione della serata. “È ambientata proprio a Mantova, e abbiamo pensato fosse particolarmente significativo proporla quest’anno anche in ricordo dei 15 anni dal ‘Rigoletto a Mantova’ girato nel 2010 con la regia di Marco Bellocchio e trasmesso in mondovisione.”
Il cast artistico si preannuncia di altissimo livello. Gilda, figura tragica e simbolo di purezza, sarà interpretata dal soprano Natalia Roman. Nel ruolo del Duca di Mantova si esibirà il tenore Domenico Menini, mentre il ruolo eponimo di Rigoletto, buffone di corte e padre straziato, sarà affidato al baritono Andrea Zese.
La rappresentazione promette dunque di offrire al pubblico un’esperienza intensa e coinvolgente, nel segno della grande tradizione lirica italiana.