MANTOVA - Apre ufficialmente domani la Mostra di "Rubens! La nascita di una pittura europea" evento straordinario per la città di Mantova. Allestita a Palazzo Te vede 52 opere provenienti da diversi musei italiani ed esteri divisi in 12 sezioni. "Una mostra che parla del rapporto tra Rubens e Giulio Romano - spiega il direttore della Fondazione Palazzo Te, Stefano Baia Curioni - ecco allora che si possono trovare le pitture di Rubens messe in rapporto con i disegni di Giulio Romano a cui sono ispirate".
"La mostra è un sogno - spiega la curatrice, Raffaella Morselli - un percorso che si sviluppa nelle diverse sale raccontando di Rubens che arriva a Mantova e incontra l'arte di Giulio Romano".
"Il nostro riallestimento - commenta Stefano L'Occaso, direttore Museo di Palazzo Ducale - prevede la parte centrale del dipinto, con ai lati alcuni frammenti della tela stessa, su due pannelli che danno l'idea delle dimensioni originali dell'opera".
Oltre a questo al ducale un touch screen che mostra la ricostruzione virtuale dell'opera, uno schizzo che la raffigura interamente e l'appartamento di Vincenzo Gonzaga con la nuova illuminazione, che grazie a faretti nascosti e appositamente posizionati permette di ammirare tutti i particolari delle opere.
La mostra resterà aperta fino al 7 gennaio.
Nel video le interviste al direttore della Fondazione Palazzo Te, Stefano Baia Curioni, alla curatrice della mostra, Raffaella Morselli, al sindaco di Mantova, Mattia Palazzi e al direttore del Museo di Palazzo Ducale, Stefano L'Occaso.