SABBIONETA – La Biblioteca Comunale “Enrico Agosta del Forte” propone un nuovo appuntamento dedicato alla narrativa storica e alla memoria collettiva. Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 21.00, nella suggestiva cornice di Palazzo Forti, sarà ospite lo scrittore Roberto Fiorentini, che presenterà il suo ultimo libro “I dimenticati”, edito da Ronca Editore. La serata sarà moderata da Alessandro Soragna.
Il volume affronta una vicenda tanto delicata quanto poco conosciuta: quella dei bambini italiani nati in Libia durante il periodo coloniale fascista. Una pagina rimasta a lungo ai margini del dibattito pubblico e della memoria nazionale, che Fiorentini restituisce alla collettività attraverso un lavoro accurato di ricerca, documenti e testimonianze. Con sensibilità e rigore, l’autore ridà voce a chi ne era stato privato dalla storia ufficiale, riportando alla luce vite dimenticate e storie di famiglie segnate da un contesto storico complesso.
Roberto Fiorentini è scrittore e divulgatore, da anni impegnato nello studio delle vicende del Novecento italiano, con particolare attenzione agli aspetti meno esplorati della memoria collettiva. Nei suoi lavori unisce precisione documentaria e capacità narrativa, rendendo accessibili al grande pubblico storie spesso trascurate, ma di grande valore per comprendere il nostro passato.
L’incontro rappresenta un momento prezioso per approfondire una pagina significativa della storia italiana e per dialogare direttamente con l’autore sul percorso di ricerca che ha dato forma al libro. Sarà anche un’occasione per riflettere sul ruolo della memoria e sull’importanza di riportare alla luce vicende che rischiano di essere dimenticate.
Ingresso libero. Per informazioni: Biblioteca Comunale di Sabbioneta “Enrico Agosta del Forte”. Tel. 0375 220359; email: biblioteca@comune.sabbioneta.mn.it
















