BONDENO (GONZAGA) A Bondeno di Gonzaga l’autunno si apre all’insegna della convivialità e delle tradizioni con il ritorno della celebre “Festa dell’Uva”, appuntamento imperdibile organizzato dall‘Associazione Bunden in Piasa che da 44 edizioni unisce gusto, folclore e spirito di comunità. Due fine settimana consecutivi — dal 26 al 29 settembre (con anteprima il 25) e dal 3 al 5 ottobre — animeranno il paese con un programma ricco di eventi gastronomici, musicali e culturali.
Si parte giovedì 25 settembre, con l’anteprima che vedrà protagonista la Banda musicale di Gonzaga diretta dal Maestro Massimiliano Brutti. Da venerdì 26, spazio agli stand gastronomici che si trasformeranno in veri e propri ristoranti all’aperto, pronti a offrire un’ampia scelta tra piatti di mare, pizza, carne alla griglia, specialità mantovane e l’immancabile gnocco fritto, il tutto preparato da oltre 200 volontari. La cornice della festa sarà il Parco di Corte Matilda, cuore pulsante dell’evento, dove ogni sera si potrà gustare buon cibo, ballare sulle note delle orchestre di liscio e musica contemporanea, e passeggiare tra bancarelle e giostre per i più piccoli. Le domeniche del 28 settembre e del 5 ottobre alle ore 12.00 “pranzo famiglia” (solo su prenotazione).
Tra gli appuntamenti più attesi, spicca la giornata di domenica 28 settembre, dedicata come da tradizione alla pigiatura dell’uva. “La festa è ormai collaudata, sempre di successo da ben 44 anni – racconta Vanni Bosi, presidente dell’Associazione “Bunden in Piasa”, organizzatrice dell’evento – domenica 28 settembre sarà come ogni anno dedicata alla pigiatura dell’uva; infatti durante il pomeriggio avrà luogo il rito antico fatto a piedi nudi, ripetuto dai bimbi dell’asilo del paese”.
Non mancherà neanche la preparazione ‘in diretta’ del celebre ‘sugolo’ mantovano, dolce a base di mosto d’uva, che potrà essere assaggiato sul posto o acquistato.
Il secondo weekend di festa, da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, riproporrà l’atmosfera coinvolgente con musica dal vivo, spettacoli, animazione, mercatini e giostre, offrendo tante occasioni per socializzare, divertirsi e trascorrere serate spensierate in compagnia. Una manifestazione dunque la Festa dell’Uva che racconta il territorio attraverso i suoi sapori più autentici, la passione di centinaia di volontari e un programma pensato per tutte le età.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/bundeninpiasa/?locale=it_IT