CASTIGLIONE – Sabato 21 giugno, Castiglione delle Stiviere ospiterà un momento di grande significato civile ed europeo: la cerimonia di rinnovo dei Patti di Gemellaggio con le città di Monteprandone (Italia), Leutkirch im Allgäu (Germania) e Barentin (Francia).
Il programma della giornata prevede alle ore 18.30 la celebrazione della Santa Messa presso il Santuario di San Luigi Gonzaga, patrono della gioventù e figura simbolica di fraternità e impegno. La liturgia sarà presieduta dal Vescovo di Mantova Marco Busca, alla presenza delle delegazioni ufficiali e della cittadinanza. A seguire, alle ore 19.30 in Piazza San Luigi, si terrà la cerimonia ufficiale di rinnovo del Patto di Gemellaggio, un momento solenne che intende ribadire l’importanza di queste alleanze culturali e istituzionali nate all’interno del più ampio progetto europeo di pace, cooperazione e solidarietà tra i popoli.
Il rinnovo dei gemellaggi, organizzato in collaborazione con l’Associazione Gemellaggi Castiglione delle Stiviere e presieduto da Matthias Kissing, rappresenta non solo un gesto simbolico, ma un rinnovato impegno concreto a rafforzare i legami tra le comunità coinvolte, promuovendo scambi culturali, progetti educativi, dialogo interculturale e cittadinanza attiva. “L’Europa è sempre più chiamata a rispondere con unità alle sfide del presente – afferma il sindaco Enrico Volpi – questi legami testimoniano il valore della cooperazione tra territori, persone e istituzioni. Siamo onorati di celebrare i 30 anni di sodalizio con la città di Leutkirch im Allgäu ed i 25 anni con Monteprandone e Barentin.”
L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare a questo significativo evento.
In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà nella Sala Consiliare del Municipio.