Tutto pronto per la 143ᵃ Fiera di Moglia:cinque serate di spettacoli, musica e tradizione

Il luna park, una delle attrazioni della Fiera

MOGLIA – Una festa con un programma ricchissimo: cinque intense serate da sabato 26 a mercoledì 30 luglio con eventi, concerti e intrattenimento rivolti a tutte le età.

La 143esima Fiera di Moglia è una tradizione antichissima per il paese, che non manca di richiamare ogni anno un folto pubblico anche dalle zone limitrofe. Nel cuore del paese, tra le piazze principali, Matteotti e Marconi, e le vie del centro, avranno luogo vari eventi in ogni serata, con spettacoli, bancarelle, musica e luna park.

«Una festa importante con una ricchissima tradizione – ha ricordato il sindaco di Moglia, Claudio Bavutti – organizzata dal Comune con il sostegno di vari gruppi e attività commerciali. Un appuntamento che ogni anno si ripete, con la sola pausa dovuta al terremoto, ma ha ritrovato il successo, in particolare gli scorsi anni è stata frequentatissima. Ci auguriamo che un programma così vario possa richiamare un folto pubblico».

Si prepara una festa che non mancherà di soddisfare i gusti e le preferenze di ciascuno e che terminerà, come da tradizione, con un grande spettacolo pirotecnico. Il consigliere comunale e delegato all’organizzazione dell’evento, Gianluca Moretti, ha illustrato nel dettaglio le varie serate.

Sabato 26 luglio, nelle due piazze principali, due eventi musicali apriranno la festa: alle 19.30 Jungle Party con Dj Jask, mentre alle 21.30 gli 88 Decibel si esibiranno nell’Explosive Party Event con musiche anni ’70, ’80 e ’90.

Domenica 27 luglio, alle 21, salirà sul palco per la sua performance Enza Ganà, sosia di Raffaella Carrà che ha partecipato al programma Tali e Quali di Rai1. Non mancherà la musica con Dj Giò. Sia sabato che domenica si potranno ammirare trattori antichi e auto d’epoca americane, mentre per gli appassionati di musica, una ghiotta novità da non perdere: un mercatino di vinili.

Lunedì 28 sarà la serata danzante e di musica dal vivo: si esibiranno le scuole di ballo locali sul palco in Piazza Matteotti, mentre in Piazza Marconi avrà luogo un concerto del duo acustico Virna Marangoni e Alberto Carassini.

Martedì 29 toccherà al tradizionale concerto della Banda Giuseppe Verdi, un’istituzione con oltre 150 anni di storia. Una tradizione che si rinnova: tanti anni fa era l’evento conclusivo della festa con i fuochi artificiali. Come in ogni serata, gli spettacoli saranno due: si esibiranno anche i Deva Duet, nella piazza adiacente.

Mercoledì 30 luglio, gran finale ricco di eventi. Sul palco di Piazza Matteotti la Branco Band proporrà medley musicali dagli anni ’60 ai giorni nostri, mentre in Piazza Marconi saranno protagonisti i giovanissimi con la band Disco Lemon, con pezzi rock e anni 2000. Al termine della serata, come da tradizione, grande spettacolo pirotecnico a partire dalle 23.45.

Ma gli appuntamenti a Moglia partono ancor prima della Festa. Stasera, mercoledì 24 luglio alle 21.15, si terrà la finale del Trofeo Tosetti di calcio, iniziato il mese scorso, un appuntamento molto seguito che appassiona grandi e piccini.

Domani, venerdì 25 luglio, doppio evento: alle 21 la presentazione del romanzo noir “Influencer”, del giornalista e scrittore mogliese Federico Bonati, presso la sala dell’Ecomuseo delle Bonifiche, mentre alle 20 la piazza si animerà con la festa dei ragazzi del Centro Estivo, gestito da Comune e Parrocchia. (ip)