Cultura e spettacolo 05 agosto 2023, 14:42

Una Fiera delle Grazie che diventa sempre più internazionale

Una Fiera delle Grazie che diventa sempre più internazionale

CURTATONE - Tutto pronto per la 563°edizione dell'Antichissima Fiera delle Grazie e il 49° incontro Nazionale dei Madonnari che si terranno dal 12 al 16 agosto e che sono stati presentati stamani alla Casa del Mantegna.

Fabrizio Binacchi, capo redattore centrale di Rai Vaticano presidente della giuria per una fiera che diventa sempre più internazionale.

"Al momento abbiamo 150 madonnari provenienti da 16 nazioni - spiega il vice sindaco, Federico Longhi - e siamo molto soddisfatti, poi il Festival del Fior di Loto, e momenti di solidarietà per la popolazione Ucraina, insomma, la Fiera sta diventando sempre più internazionale".

"Un programma molto ricco, capace di rispondere a tante esigenze per accogliere dal 12 al 16 agosto pellegrini e turisti - commenta il Sindaco, Carlo Bottani - ci aspetta quindi una grande festa dell'Assunta nel segno dell'innovazione e della tradizione insieme".

Da non dimenticare poi l'aspetto musicale, che da sempre accompagna la fiera "Io ho iniziato a collaborare con la Fiera delle Grazie - spiega il maestro Daniele Anselmi, direttore d'orchestra - ai tempi del Vescovo Egidio Caporello, abbiamo iniziato una bella tradizione che è la Musica Sacra in Santuario, che quest'anno si terra il 12, poi il 14 i vespri solenni e il 15 la Santa Messa con il Vescovo Busca e tutte le scholae cantorum della Diocesi".

Anche Regione Lombardia è vicina a questa iniziativa " E' una fiera importantissima, non solo per la provincia di Mantova, ma per la Lombardia. Una manifestazione che riveste un ruolo fondamentale nella difesa del culto, della tradizione e dell'identità di un territorio" - ha commentato l'assessore regionale all'agricoltura, Alessandro Beduschi. Tutte le info e il programma completo della manifestazione su www.fieradellegrazie.com

Nel video tutti i dettagli della presentazione con le interviste al vice sindaco, Federico Longhi, al Sindaco Carlo Bottani, al direttore d'orchestra maestro Daniele Anselmi e all'assessore regionale all'agricoltura, Alessandro Beduschi.

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità