VOLTA MANTOVANA – Tre giorni dedicati ai migliori vini passiti d’Italia. Oltre 40 cantine e 100 etichette da tutta la Penisola per un viaggio attraverso sapori unici e territori straordinari.
Benvenuti alla 21esima edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da meditazione che torna a Volta Mantovana dal 25 al 27 aprile. La manifestazione, organizzata come sempre dal Comune e dalla ProLoco in collaborazione con Coldiretti Mantova la Strada dei Vini e Sapori Mantovani, e che quest’anno vede anche la collaborazione dell’Onav Mantova (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) è stata presentata stamani a Palazzo della Cervetta a Mantova.
A illustrare nel dettaglio l’iniziativa sono stati il sindaco di Volta Mantovana Luciano Bertaiola e l’assessore alle manifestazioni Simone Segna. Con loro, al tavolo dei relatori, c’erano i rappresentanti delle diverse realtà che collaborazno alla manifestazione e, tra questi, il presidente di Coldiretti Mantova Fabio Mantovani e il presidente provinciale di Terra Nostra Giuseppe Groppelli che hanno ribadito l’importanza del connubio tra la rassegna enologica e il mondo agricolo. La presenza del mercato di Campagna Amica durante l’evento consentirà infatti ai visitatori di fare assaggi e acquisti di prodotti della tradizione mantovana a km 0
La tre giorni sarà un’occasione straordinaria per scoprire, degustare e acquistare vini di nicchia di piccoli produttori italiani o di grandi nomi della produzione nazionale e, novità di questa edizione, anche internazionale, visto che ci sarà anche una delegazione dall’Ungheria con il famoso Tokaji di quella terra. Non mancheranno poi le attività per appassionati e famiglie, come ad esempio “Intrigo a Palazzo”, la visita-gioco interattiva per scoprire ogni angolo dell’antica villa. Oppure i tour guidati in quad alla scoperta degli scorci più belli delle Colline Moreniche organizzati insieme all’Associazione Colline Moreniche del Garda e Garda Adventure.Per i più piccoli, insieme a Campagna Amica e a Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, non mancheranno laboratori creativi e un’area per bambini e famiglie dove riscoprire il divertimento dei giochi di una volta. Presso le Scuderie di Palazzo Gonzaga, Giovedì 24 è organizzata la serata Passiti in Festa, con stuzzicanti panini, patatine, taglieri, piatti della tradizione voltese e l’intrattenimento musicale di Radio Pico.
DEGUSTAZIONI GUIDATE
Durante i 3 giorni la Mostra proporrà numerose attività, che garantiranno un’esperienza ricca e indimenticabile: degustazioni guidate tra passito e Grana Padano dei Prati Stabili (organizzate in collaborazione con la Latteria San Pietro) e Riserva (organizzato con la Latteria Santangiolina), passito e cioccolato (insieme all’azienda MARC cioccolato) e Sigaro e passito (in collaborazione con il Club amici del Toscano). A cura della Strada dei Vini e Sapori Mantovani si svolgeranno altre degustazioni e abbinamenti di prodotti, piatti e vini del territorio, come i capunsei di Volta, i dolci della tradizione locale e lo storione del Mincio.
NOVITÀ 2025
Due eventi inediti, in collaborazione con ONAV Mantova, faranno conoscere ai visitatori vini famosi in tutto il mondo: un invito per i visitatori a conoscere e ad instaurare una relazione con nuovi territori.
–Château d’Yquem – la leggenda del Sauternes – venerdì 25 alle ore 15:30
La scrittrice e gastronoma Cinzia Benzi, autrice del libro Yquem, aprirà virtualmente le porte della cantina francese più leggendaria con la presentazione del libro e un assaggio dell’iconico e prezioso vino Yquem.
Nel giardino delle Scuderie di Palazzo Gonzaga sarà presente il Banco d’Assaggio Ungherese. Terra di grandi vini, l’Ungheria è famosa per il Tokaji a cui sarà dedicata una Masterclass Sabato 26 alle 17:00, in collaborazione e rappresentanza del Consolato Generale di Ungheria a Milano.
La Mostra inaugurerà anche “L’Olimpo dei Vini Lombardi”, la nuova iniziativa firmata dall’Associazione “Terre e Sapori” per valorizzare le eccellenze vinicole regionali in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. La prima selezione – dedicata ai passiti – si terrà il 26 aprile a Palazzo Gonzaga.
ORARI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Dal 25 a 27 Aprile dalle 11:00 alle 20:00. Evento Serale: 24 Aprile dalle 19:00 alle 00:00
info e prenotazioni https://palazzogonzaga.it
Vedi il video servizio della presentazione della manifestazione con le interviste al sindaco di Volta Mantovana Luciano Bertaiola e all’assessore alle manifestazioni Simone Segna