“Sono da condannare le ripetute violazioni dell’embargo di armi stabilito dalla Risoluzione 2216 (2016) e si fa appello a tutti i Paesi membri delle Nazioni Unite affinchè le restrizioni imposte siano rispettate. E’ essenziale – conclude la nota – garantire la sicurezza del Mar Rosso, prevenendo e contrastando azioni di destabilizzazione che non sono nell’interesse nè degli attori locali, nè della comunità internazionale. E’ fondamentale evitare un ulteriore innalzamento del livello di tensione nella regione”.
– foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).