MANTOVA – Tutto pronto per la 30° edizione della Half Marathon e della corsa non competitiva “Easy Run”, organizzate da Quisport con il patrocinio del Comune che si svolgeranno domani a partire dalle 8.30. Il percorso della mezza maratona attraverserà gran parte della città, toccando punti come via Legnago, strada Lunetta, viale Te, piazza Martiri, piazza Mantegna e si concluderà in piazza Sordello, cuore del centro storico. Novità 2025 per celebrare i 30 anni della maratona e i 500 anni di Palazzo Te, la corsa attraverserà letteralmente la villa giuliesca in un passaggio davvero suggestivo, unico nel panorama delle corse su strada dall’ingresso del palazzo all’Esedra che sarà aperta appositamente per l’occasione.
LA CORSA
21 km la mezza maratona che vedrà protagonista atleti professionisti fare due giri del percorso, mentre la 9 km, la “Easy Run” con partenza alle 9.30 dal Campo Canoa, è la corsa-camminata non competitiva.
La Mantova Half Marathon, organizzata con il contributo del Comune di Mantova, può contare anche sul contributo di Regione Lombardia e sull’importante partnership di aziende ed imprese del territorio, senza dimenticare il prezioso supporto di gruppi e volontari, dell’associazione Club Virgiliano, dell’Ufficio Sport del Comune di Mantova e della Polizia Locale.
MODIFICHE ALLA VIABILITA’
Per consentire il regolare svolgimento delle manifestazioni, dalle 7.00 e fino a cessate necessità scatteranno chiusure al traffico veicolare e divieti di transito su strade strategiche, tra cui viale Mincio, via Legnago, strada Lunetta, strada Cipata, lungolago dei Gonzaga, viale Montenero, viale Fiume, via Fancelli, via Dugoni, via Chiassi, corso della Libertà e piazza Cavallotti.
Sono previste anche modifiche temporanee ai sensi di marcia: via Fondamenta sarà percorribile in direzione via Trieste, via Moro da via Chiassi verso piazza 80° Fanteria, mentre in via Arrivabene il senso unico verrà invertito da via Fernelli a via Finzi. Alcuni vicoli saranno regolati a doppio senso, come vicolo San Crispino e vicolo De’ Cani, per agevolare i residenti.














