CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Punto informativo questa mattina al mercato di Castiglione per il referendum dell’8 e 9 giugno allo scopo di far capire ai cittadini di cosa si parla e quali sono i quesiti.
“Quello di oggi è stato il primo appuntamento – spiega Franco Tiana del Comitato territoriale Alto Mantovano e Asolano per i 5 “si” – ma da domani inizieremo a girare per gli altri mercati, saremo infatti a Gazoldo degli Ippoliti, Guidizzolo, Castel Goffredo e torneremo anche a Castiglione. Siamo molto contenti della partecipazione che c’è stata, sono state molte le persone che si sono fermate a chiedere informazioni e chiarimenti. Per noi è fondamentale che si capiscano i quesiti, poi puoi essere d’accordo oppure no, ma è importante andare a votare, è inaccettabile che un rappresentante delle istituzioni abbia invitato i cittadini a restare a casa”.
Visto che tra i quesiti oltre a quello del lavoro tutelato, dignitoso sicuro e stabile c’è anche quello della cittadinanza che chiede di portare a 5 gli anni dopo i quali e possibile richiederla e non a 10 come adesso, il Comitato ha deciso di incontrare le diverse comunità che vivono a Castiglione.
“Nel nostro comune il 20% dei cittadini sono extracomunitari – sottolinea Tiana – per questo avevamo chiesto un incontro con la comunità islamica e ieri sera abbiamo organizzato una serata dove l’avvocato civilista ed esperta in cittadinanza italiana, Chaimaa Fatihi, ha illustrato ai presenti tutti gli aspetti del referendum e anche della cittadinanza entrando nei dettagli del significato che ha nelle diverse fasi della vita, come lo studio o il lavoro”.
Presente all’incontro oltre a Franco Tiana anche il segretario della Camera del Lavoro di Castiglione delle Stiviere Claudio Bussi.
Ma l’idea non è quella di fermarsi qui: “Abbiamo intenzione – prosegue Tiana – di incontrare anche le altre comunità che vivono a Castiglione in modo di informare più persone possibile”.