PORTO MANTOVANO – Risultati concreti per il piano straordinario di prevenzione e contenimento delle nutrie avviato dall’Amministrazione comunale di Porto Mantovano. L’intervento, attuato in base alle linee guida regionali, ha permesso la cattura di 1.133 esemplari in poco più di tre mesi, con un costo unitario per capo di 8 euro.
La proliferazione delle nutrie negli ultimi anni ha causato notevoli danni alle coltivazioni agricole, messo a rischio infrastrutture e corsi d’acqua e minacciato la biodiversità, in particolare nelle aree protette del Parco del Mincio. Non sono mancati neppure episodi di pericolo per la circolazione stradale, con impatti diretti sulla sicurezza dei cittadini.
Il nuovo piano, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 29/2025 e successivamente modificato con delibera n. 107/2025, è stato operativo dal 26 maggio al 2 settembre 2025. Il Comune ha stanziato complessivamente 20mila euro, di cui 7.500 per l’impostazione delle attività e 12.500 per le operazioni di cattura.
I dati segnano un netto miglioramento rispetto agli interventi degli anni precedenti. Nel 2021, con un investimento di 11.571 euro e 30 gabbie posizionate, erano stati catturati solo 23 esemplari. Anche nel 2023, con una spesa di 8mila euro e l’impiego di 10 gabbie, i risultati erano rimasti contenuti.
“Numeri alla mano, possiamo dire di aver ottenuto un risultato importante – ha dichiarato la Sindaca Maria Paola Salvarani – grazie a una gestione più efficace delle risorse e a un’azione concreta, siamo riusciti a contenere un problema che da anni grava su agricoltura, ambiente e sicurezza. Il nostro impegno continuerà, in sinergia con enti e associazioni del territorio, per garantire un controllo costante e duraturo”.